UEB Gesteco Cividale - Rivierabanca Rimini 73-80 (19-12, 40-37, 55-63)
GESTECO: Lamb 13, Redivo 10, Miani 9, M. Anumba 3, Rota 17, Vivi, Costabile, Marangon 7, Berti, Ferrari 4, Dell’Agnello 10, Piccionne. All.: Pillastrini.
RIVIERABANCA: S. Anumba 4, Grande 6, Tomassini 11, Masciadri 5, Marini 17, Bedetti 4, Amaroli, Johnson 18, Simioni 6, Camara 9. All.: Dell’Agnello.
È una prova di carattere quella che mette in campo la Rivierabanca Rimini davanti ad una settantina di tifosi romagnoli: i biancorossi, pur ancora privi di Gerald Robinson, trovano i due punti sul campo della UEB Gesteco Cividale, vendicando la sconfitta dell’andata e ribaltando la differenza canestri (+6 Rimini dopo questa sfida). Rbr fatica non poco nei primi 20’, arrivando anche in doppia cifra di svantaggio, ma con un parziale di 13-0 a cavallo della pausa lunga mette la testa avanti e resta sopra per quasi tutto il secondo tempo, chiudendo la pratica nell’ultimo, decisivo minuto. In una prestazione di squadra, con tutti i giocatori scesi in campo capaci di segnare, sono decisive le prestazioni di Justin Johnson (18 punti e 11 rimbalzi) e Pierpaolo Marini (17+6), in doppia cifra anche Tomassini (11); ai padroni di casa non bastano Rota (17 con tre triple), Lamb (13), Redivo e Dell’Agnello (10 a testa).
Dell’Agnello dall’angolo segna la prima tripla di serata, poi Rota segna sulla sirena in penetrazione, mentre la Rivierabanca si iscrive al match con la tripla di Marini. Miani appoggia a canestro, risponde Johnson con un’altra bomba. Le difese sono protagoniste della prima metà di quarto, con Marangon che segna cinque punti in fila per portare avanti i suoi 12-6. Rimini sente la mancanza del suo playmaker, e un’altra persa porta alla tripla di Lamb che vuol dire timeout biancorosso al 6’ (15-6). L’uscita dal minuto è negativa: palla persa e fallo antisportivo, con Marangon che fa 2/2 e porta i suoi brevemente in doppia cifra di vantaggio, presto cancellata dai tiri dai 6,75 di Tomassini e Bedetti. Rimini non riesce a trovare spazio in area (0/9), mentre Redivo si sblocca dalla media per il canestro del 19-12 con cui la Gesteco va al primo intervallo corto.
Redivo segna un canestro difficilissimo per aprire la seconda frazione, poi la tripla di Rota cancella quella di Masciadri. Grande in penetrazione segna il primo canestro riminese dentro l’area, lo imita Johnson in appoggio ma Cividale risponde subito con M. Anumba e Redivo (2/2). Ancora Johnson chiude con i due punti una bella azione romagnola convincendo Pillastrini al timeout al 15’ (28-21). Camara stoppa Miani poi fa 1/2 in lunetta, mentre dalla stessa posizione è perfetto Rota. La partita si accende all’interno del pitturato: Camara punisce il raddoppio cividalese con l’appoggio, Miani risponde con un canestro complicato, Johnson segna il tap-in, Lamb fa and-one e la Gesteco torna a +9 (35-26). Tomassini ruba palla e segna dalla media, Lamb segna la tripla che regala una nuova doppia cifra di vantaggio ai suoi, accorcia Camara dopo il rimbalzo offensivo (2+1). Va in lunetta anche Ferrari (2/2) ed al 19’ Rimini ferma il tempo (40-31). Camara segna ancora con il fallo e completa il gioco da tre punti, poi la Rivierabanca costruisce un ultimo tiro perfetto e, con la tripla di Tomassini, va negli spogliatoi con un solo possesso di svantaggio: al 20’ è 40-37.
Rimini comincia il secondo tempo come aveva chiuso il primo: tripla di Marini e appoggio di Anumba per il primo vantaggio ospite della partita, ulteriormente allungato ancora da Marini (2/2). Redivo alza la parabola e chiude il parziale di 13-0 Rivierabanca, ma Marini è protagonista, convertendo un altro viaggio in lunetta e poi segnando dall’arco dopo l’appoggio di Dell’Agnello. Un’altra palla recuperata da Rimini costringe i padroni di casa al timeout al 24’ (44-49), e si torna in campo con l’1/2 di Johnson e l’infrazione di 24” Gesteco. Le squadre si rispondono colpo su colpo: Simioni appoggia l’assist di Marini, Rota inventa un canestro in penetrazione allo scadere dell’azione, Johnson segna in allontanamento, Miani realizza il tap-in. Con Cividale che ha esaurito il bonus, Johnson torna in lunetta (2/2) e S. Anumba sfrutta il mismatch in post per portare la Rivierabanca in doppia cifra di vantaggio (48-58). Le Eagles si affidano a Miani (and-one) e Rota (tripla) per accorciare, nel mezzo Bedetti fa 1/2, poi, dopo l’arresto e tiro di Masciadri ed il libero di Dell’Agnello, una rimessa lunghissima della Rivierabanca trova Johnson che chiude il quarto con il jumper del 55-63.
Redivo chiude con la parabola una bella penetrazione poi serve l’assist a Ferrari per l’alley oop, ed è subito timeout Rbr (59-63). Rimini recupera palla e va in lunetta con Grande (2/2), Dell’Agnello segna dal gomito, poi Anumba risponde con un 1/2 ad un parzialino biancorosso (Grande dalla media e Tomassini dalla lunghissima distanza). Lamb segna dalla media, Rota in area dopo una carambola offensiva e Cividale torna a due possessi di distanza chiamando poi timeout al 37’ (66-70). Rimini esce dal timeout con due liberi di Simioni, ma Rota mette un’altra tripla per dimezzare lo svantaggio friulano prima del canestro di Dell’Agnello che convince il coach riminese a fermare di nuovo il gioco al 38’ (71-72). Lamb riporta avanti i padroni di casa con un jumper da due punti, ma la Rivierabanca non si scompone: Marini trova un gioco da quattro punti di pura classe e Johnson converte il tap-in per il 73-78 a 20” dalla fine. I biancorossi difendono alla perfezione, e dopo il rimbalzo difensivo di Johnson è Simioni, tutto solo in contropiede, a trovare l’appoggio che scrive la parola fine al PalaGesteco: vince la Rivierabanca 73-80.
Sport

18:43 | 11/02/2025 - Romagna