Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:14 | 25/01/2021 - Santarcangelo

Al via la sostituzione dei giochi in alcuni parchi della città

Partiranno la prossima settimana le operazioni di rimozione dei giochi presenti in alcuni parchi della città, nell’ambito del progetto di riqualificazione delle aree verdi e di sostituzione delle attrezzature ludiche danneggiate o usurate e non più riparabili con giochi a basso impatto ambientale. Lo scorso mese di novembre, infatti, la Giunta comunale aveva approvato un primo stralcio di lavori – per uno stanziamento di 55.000 euro – che interesserà le aree verdi Flora (tra le vie Berlino e Patrignani), Montanari (in via Nenni) e nelle vie Terranova, Del Ciliegio, Delle Margherite, II Agosto e Roncaglia. I parchi sono stati selezionati sulla base di una ricognizione effettuata dall’ufficio Decoro e Arboricoltura Urbana del Comune, che ha individuato come intervento prioritario le aree verdi in cui erano già state rimosse le attrezzature ludiche senza che venissero sostituite e le aree verdi che presentano giochi non più riutilizzabili. Da inizio febbraio, quindi, gli operai comunali provvederanno a rimuovere i vecchi giochi, mentre a partire da metà mese la ditta vincitrice dell’appalto, la società di Trento Holzhof Srl, inizierà i lavori per la realizzazione delle fondamenta, della pavimentazione antitrauma con piastre in granulato di gomma (caucciù) e per l’installazione dei giochi. Le attrezzature – torrette con scivolo e scalinata o scivolo a tunnel, arrampicata, e altalene – sono realizzate con materiali di seconda vita (lega di alluminio, laminato, polietilene) e, allo stesso tempo, meno soggette all’usura di quelli in legno.

 

Cronaca

Loading...
pageview