Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 18:34 | 16/12/2017 - Ravenna

Arrestato sottufficiale dei carabinieri

Sarebbe stato un sottufficiale dei carabinieri in servizio in una Compagnia di Roma a puntare, la mattina del 10 novembre scorso, una pistola contro il maresciallo maggiore a capo della caserma dell'Arma di Savio, nel Ravennate, durante un controllo nella vicina Lido di Classe scattato poche ore dopo il sequestro di 2,5 tonnellate di droga. A questa clamorosa conclusione sono giunti i carabinieri ravennati in seguito alle verifiche che, coordinate dai Pm Alessandro Mancini e Monica Gargiulo, hanno portato in carcere un luogotenente di 55 anni nato a Terracina (Roma) e al momento dei fatti in convalescenza per ragioni di servizio. Secondo il Procuratore capo Mancini, contro il militare sono stati raccolti "elementi di prova schiaccianti". La pistola da lui presumibilmente utilizzata per minacciare il collega, poi finita in un canale al termine della successiva colluttazione, è risultata rubata a un sottufficiale della guardia di Finanza sempre in servizio a Roma.

Cronaca

Loading...
pageview