Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:59 | 21/07/2020 - Rimini

Assembramenti nei bus Start: "Il rispetto delle norme non ci spetta"

Tramite social network, organi di informazione o direttamente al call center, Start Romagna riceve segnalazioni e richieste d’intervento a proposito di assembramenti sui bus, in particolare sulla linea 11. L'azienda precisa che l’attività di controllo ed eventuale sanzione di comportamenti che trasgrediscono le norme anticontagio è regolamentata dai vari DPCM emessi al proposito in questi mesi, fino al più recente del 14 luglio. I Decreti pongono al centro la responsabilità del cliente/cittadino. Alle Aziende spetta il compito di svolgere azioni precise di prevenzione e informazione sul corretto utilizzo dei bus. Start Romagna, oltre ad adempiere alle prescrizioni, ha emesso disposizioni interne a protezione degli autisti e per il contenimento dei contatti. A far fede è il DPCM del 26 aprile scorso (art. 9), che indica le autorità deputate ad assicurare l’esecuzione delle misure del Decreto, compreso l’obbligo del corretto uso e gestione dei dispositivi di protezione dove previsti. Ciò, ovviamente con la nostra piena collaborazione e in un clima di dialogo e confronto, poiché è il nostro personale ogni giorno e ogni notte a bordo dei mezzi a monitorare la situazione.

Start Romagna è impegnata a diffondere informazioni e a monitorare il servizio. Autisti e verificatori a bordo dei bus si prodigano nel trasmettere le attenzioni definite dalle norme. Inoltre ha dato indicazioni agli autisti di informare la centrale operativa al fine di comunicare le situazioni critiche alle forze dell’ordine ed eventualmente interrompere il servizio.

"E’ nostro compito - si legge in una nota - mettere in servizio mezzi con tutte le prescrizioni, dall’informazione alla quotidiana sanificazione, per informare i clienti sulle regole di utilizzo. Ma non spetta a noi garantirne il rispetto e a intervenire in altro modo per gestire gli affollamenti a bordo".

Cronaca

Loading...
pageview