L'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "S.P. Malatesta" di Rimini il 10 aprile ha ospitato la competizione regionale "Barman's Got Talent 2025", un evento dedicato alla memoria del Prof.Franco Bongiorno. La manifestazione ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diverse scuole e centri di formazione professionale dell'Emilia-Romagna:
- IPSSEOA "S.P. Malatesta" di Rimini
- ISISS "T. Guerra" di Novafeltria
- IAL Scuola di Ristorazione di Riccione
- IAL Scuola di Ristorazione di Ferrara
- IPSSAR "Veronelli" di Crespellano (Bo)
La giornata si è aperta con un seminario introduttivo di alto livello, la "Masterschool of Tea", condotto dal bartender freelance Charles Flamminio e dalla teablogger Carlotta Mariani, che hanno guidato i partecipanti alla scoperta dell'arte della miscelazione e dell'importanza della selezione di ingredienti di qualità. Successivamente, i cinque studenti finalisti si sono sfidati nella creazione di un long drink ” low alcol”, elaborando ricette originali con prodotti forniti dagli sponsor, in collaborazione con la sezione AIBES Emilia-Romagna/Rsm. La giuria, composta da esperti del settore Food & Beverage, come Federico Borrillo, Michele Guagliardo, Carlotta Mariani, Sara Stefanini, Roberta Tiberi e Charles Flamminio hanno valutato le performance dei concorrenti in base a criteri quali la tecnica di preparazione, il gusto del drink, la presentazione e la decorazione, oltre alla presentazione merceologica dei prodotti anche in lingua inglese. L'atmosfera dell'evento è stata resa ancora più vivace dalla musica di SarcyDJ.
I vincitori assoluti della competizione sono stati:
- 1° classificato Kristjan Nano IAL Scuola di Ristorazione di Riccione oltre al premio di miglior decorazione
- 2° classificata Martina Baglioni IAL Scuola di Ristorazione di Ferrara che si è aggiudicata anche 4 premi: Miglior Tecnica, Miglior Esposizione Merceologica del rink, Drink Award in English ed infine il Drink Award Competition.
- 3° classificato Lorenzo Mussi dell’ IPSSAR “Veronelli” di Crespellano (BO)
Un sentito ringraziamento va alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Sabina Fortunati e ai responsabili dell'organizzazione del concorso, il Prof. Nicola Dimatteo e Monica Clivio, nonché a tutto il personale docente e ATA dell'istituto, per il loro prezioso contributo.
"Barman's Got Talent" si conferma un evento di successo, che celebra il talento e la passione per l'arte della miscelazione. L'appuntamento è rinnovato per il prossimo anno, con la promessa di ulteriori novità e sorprese.