Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 12:27 | 23/04/2020 - Bellaria Igea Marina

Contributi per gli affitti, on line la graduatoria provvisoria

E' stata pubblicata, raggiungibile anche da collegamento sul sito istituzionale del Comune, la graduatoria provvisoria relativa al bando che disciplina i contributi per il pagamento dell'affitto. Il bando, che vede il Comune di Rimini quale ente capofila, riguarda anche i Comuni dell’Unione della Valmarecchia e quello di Bellaria Igea Marina; Bellaria Igea Marina nella quale le domande ricevute sono state un totale di 135. Il bando, a seguito di proroga, si è chiuso il 13 marzo scorso e vede disponibile online, oltre all'elenco di ammessi ed esclusi, anche il modulo per presentare ricorso: facoltà di cui ci si può avvalere entro il 22 maggio. Dopo questa data, verrà stilata la graduatoria definitiva circa le famiglie effettivamente beneficiarie del contributo. Il bando, aperto lo scorso 13 gennaio, si rivolgeva ai cittadini residenti titolari di un regolare contratto d'affitto per l'alloggio di residenza. Tra i requisiti che esso richiedeva: il possesso, appunto, di un contratto di locazione regolarmente registrato; un Isee 2020 compreso tra 3.000 e 17.154 euro; un canone mensile comprensivo di rivalutazioni Istat ed escluse le spese condominiali inferiore a 700 euro ed essere in regola con i pagamenti; non essere beneficiari di reddito cittadinanza; non essere assegnatari di alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica e non essere destinatari di atto di sfratto per morosità.

Cronaca

Loading...
pageview