“La notizia dei 12 calciatori di Serie A finiti al centro dell’indagine della Guardia di finanza di Milano per presunto giro di scommesse è l’ennesima e sconcertante conferma di quanto la piaga dell’azzardo stia dilagando nel nostro Paese e colpisca sempre più i nostri giovani con costi sociali e sanitari incalcolabili.
I signori delle scommesse non sono mai stati così forti grazie al sostegno dei partiti di governo che stanno smantellando, un pezzo alla volta, tutte le importanti misure di contrasto adottate dal M5S con il decreto dignità del 2018 a partire dal divieto di pubblicità diretta e indiretta relativa a giochi o scommesse con vincite in denaro.
Siamo altresì certi che dopo la notizia delle indagini sui calciatori il mondo del calcio verserà le solite lacrime di coccodrillo affannandosi a specificare che la vicenda riguarda scommesse su siti illegali e continuerà, senza scrupoli, a incassare milioni di euro grazie alle sponsorizzazioni dell’azzardo e a spennare i propri tifosi; la verità però è che milioni di persone ogni giorno vengono rovinate anche dalle piattaforme legali.
La salute dei cittadini sacrificata sull’altare degli interessi dei signori delle scommesse.
È inutile rivolgersi al governo o al mondo del calcio per invertire la rotta contro l’azzardopatia perché è evidente la loro vicinanza agli interessi di quelle lobbies ed è per questo che vogliamo lanciare un appello direttamente ai cittadini, alle associazioni e soprattutto a tutti i tifosi che hanno la forza per far sentire la loro voce e il loro sdegno: combattiamo uniti per un risveglio civile contro questa vergogna a difesa del futuro dei nostri giovani. Buttiamo fuori l’azzardo dal mondo dello sport.”
Così in una nota il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti.