tempo sino a fine mese, precisamente il 28 aprile, per partecipare al questionario dedicato al mondo del commercio con cui, di fatto, l’Amministrazione Comunale ha dato il via al Piano Strategico del Commercio che caratterizzerà l’anno 2025. Sono oltre cento coloro che già lo hanno compilato, prendendo parte a una consultazione comunque accessibile a tutti ma espressamente rivolta a titolari di negozi e locali: “quell’imprenditoria di Bellaria Igea Marina che miriamo a comprendere a fondo e con la quale il gruppo di lavoro del Piano Strategico intende interfacciarsi alla pari”, ha spiegato l’Assessore alle Attività economiche Milena Casali lo scorso mese in occasione della messa online del questionario.
Come detto, questa consultazione sottende il più ampio quadro di attività che nell’anno in corso vedrà il mondo del commercio al centro del Piano Strategico Bim 2040. Un primo passo funzionale a una mission che guarda più in là, ossia “riunire allo stesso tavolo operatori del settore, compresa ristorazione e artigianato, rappresentanze economiche e Amministrazione Comunale: per comprendere a fondo la realtà attuale, le sfide dei passaggi generazionali, le esigenze delle singole imprese, i punti di forza e le aree di miglioramento. Senza nascondere quelle criticità che vogliamo siano stimolo e diventino opportunità da cogliere.” In sintesi, l’obiettivo ambizioso è quello di “costruire per il commercio di Bellaria Igea Marina un futuro all’altezza delle sue potenzialità.”
Per realizzare tutto questo, il punto di partenza è il questionario attualmente online, frutto della collaborazione con l’Università di Bologna, ed in particolare con il Centro di Studi Avanzati sul Turismo-CAST che ha sede a Rimini, nonché della sinergia con le stesse rappresentanze economiche. Consultazione i cui risultati saranno analizzati in maniera rigorosa, orientando gli indirizzi dei tavoli di lavoro che dalle prossime settimane vedranno seduti fianco a fianco parte pubblica e parte privata: dove saranno sviluppate idee e messe in campo azioni mirate a sostegno del commercio. Per questo, “se è positiva da un lato la partecipazione registrata sino ad ora proprio in un periodo che vede grande fermento in vista della Pasqua e dei tanti eventi primaverili con cui la città si avvicinerà all’estate, dall’altro vorrei rinnovare l’invito a coloro che non lo abbiano ancora fatto a compilare il questionario. Il messaggio è: partecipate poiché pochi minuti del vostro tempo vi permetteranno di orientare nel concreto le scelte strategiche che riguardano il settore.”
Il questionario è compilabile al link forms.gle/cnjyMxXYf92PZJaJA