Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:44 | 02/03/2022 - Rimini

La capriola Francesca sarà trasferita nella riserva del parco del Sasso Simone e Simoncello

Nel corso della conferenza stampa di oggi l’Amministratore delegato dell’aeroporto di Rimini, Leonardo Corbucci, ha ringraziato tutti i soggetti e gli Enti che hanno contribuito affinché la vicenda della femmina di capriolo, presente da due anni all’interno del sedime aeroportuale, si concludesse in maniera positiva.

“Nell’occasione- ha affermato Corbucci- con la collaborazione di tutti si sono riuscite a salvaguardare le fondamentali ragioni di sicurezza e la vita dell’animale”.

Come hanno spiegato i tecnici della Regione, la cattura è avvenuta senza alcuno stress per la femmina di capriolo che oggi si trova all’interno di uno spazio recintato di oltre 6.000 mq. Entro il mese Francesca (così è stata ribattezzata la capriola) sarà trasferita nella riserva del Sasso Simone e Simoncello dove potrà vivere in libertà in un habitat adatto .

Inoltre,  su richiesta dei giornalisti presente, Corbucci ha anche  illustrato i lavori che si stanno svolgendo in pista  per uniformarsi  alle recenti norme internazionali e quelli all’interno del  terminal aeroportuale per renderlo  più moderno e confortevole per i passeggeri.

Cronaca

Loading...
pageview