Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:43 | 28/08/2020 - Romagna

"MiglioriAMO la scuola", manifestazione il 29 a Cesenatico

E’ nato in Romagna un nuovo coordinamento di associazioni, comitati e genitori preoccupati per il rientro a scuola e per le direttive in continua e confusiva evoluzione, che si riuniranno per una manifestazione dal titolo “MiglioriAMO la scuola” sabato 29 agosto alle ore 20,30 nella magniifica Piazza Ciceruacchio di Cesenatico, attigua al porto canale Vinciano. Sono ben 12 le associazioni che si sono riunite per organizzare questo evento e una ventina che hanno sottoscritto un manifesto per le istituzioni (che si può trovare nella pagina fb del coordinamento ROMAGNA PER LA SCUOLA).  La manifestazione prevederà l’intervento di esperti del mondo della scuola che da diverse angolature affronteranno la situazione con riflessioni e proposte.  Interverranno infatti un preside di Amalfi  Solange Hutter, un medico Angelo Baudassi, una pedagogista Ivana Zoli, un avvocato Massimo Pifani, due psicologi Andrea Tosatto ed Elisabetta Saviotti, un insegnante Veronica Esposito e una mamma Veronika Sciacca che metteranno nel piatto dubbi, riflessioni, problematiche ma anche proposte per migliorare la scuola. E’ prevista anche una diretta Fb Per info romagnaperlascuola@libero.it

Cronaca

Loading...
pageview