Sport 18:00 | 08/04/2025 - Romagna

Calcio-Il Rimini vince la 52esima Coppa Italia di serie C. Al “Neri” finisce 0 a 0 con la Giana Erminio e il trionfo dei biancorossi

RIMINI: 91 Colombi, 4 Bellodi, 6 Gorelli (28′ st 98 Lepri), 21 Piccoli (7′ st 18 Conti), 23 Megelaitis, 28 Longobardi (44′ st 3 Falbo), 33 Langella, 46 Cinquegrano, 77 Cioffi (44′ st 10 Malagrida), 80 Garetto, 97 Parigi (45′ st 11 Gagliano). A disp.: 1 Vitali, 32 Ferretti, 3 Falbo, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 8 Semeraro, 10 Malagrida, 11 Gagliano, 18 Conti, 25 Lombardi, 30 De Vitis, 34 Ubaldi, 98 Lepri. Allenatore Buscè.

GIANA ERMINIO: 22 Mangiapoco, 4 Nichetti (45′ st 17 Avinci), 9 Tirelli (45′ st 15 Ballabio), 10 Lamesta (38′ st 99 Renda), 14 Marotta, 18 De Maria, 19 Stuckler (31′ st 11 Capelli), 23 Caferri, 26 Previtali (31′ st 7 Pinto), 27 Alborghetti, 47 Scaringi. A disp.: 1 Pirola, 12 Buzzi, 6 Ferri, 13 Colombara, 15 Ballabio, 17 Avinci, 21 Pala, 30 Ledonne, 37 Bassanini, 77 Piazza, 99 Renda.Allenatore Chiappella.

ARBITRO: Mucera di Palermo.
ASSISTENTI: Laghezza di Mestre e Colaianni di Bari.
QUARTO UOMO: Sacchi di Macerata.
VAR: Meraviglia di Pistoia.
AVAR: Piccinini di Forlì.

RETI:

ANGOLI: 6 a 11

AMMONITI:

ESPULSI

NOTE:

Oggi è il grande giorno. Finalmente stasera al “Romeo Neri” contro una Giana Erminio battuta da una rete di Cioffi nella gara di andata, Il Rimini ha la possibilità di mettere in bacheca un secondo trofeo importante: la Coppa Italia di serie C. Basterà essere consci che la stagione dei rivieraschi potrebbe svoltare, avere un coronamento decisamente glorioso. Gli ingredienti per riuscire nell’impresa ci sono davvero tutti. Stadio gremito in ogni ordine di posti, entusiasmo alle stelle e una squadra, il Rimini, che non solo sulla carta è più forte della Giana Erminio. Ma anche sul campo e lo ha dimostrato nella gara di andata. Poi ricordiamoci un particolare: sono passati già 20 anni da quando Luca D’Angelo alzò al cielo la Supercoppa di serie C, vinta sulla Cremonese. Sarebbe davvero ora di tornare a rinverdire gli antichi fasti. Questa può essere la sera dei mircoli (rubando qualcosa a Lucio Dalla) ma…bisogna fare attenzione! Nel calcio nulla è mai facile. 

Formazione: Vitali portiere di Coppa lascia il posto al titolare Colombi. In difesa Gorelli vince il ballottaggio con De Vitis. A centrocampo dentro in avvio Piccoli.

La partita.

Dopo 3' Stuckler lasciato troppo libero in fascia sorprende Cinquegrano. L'attaccante della Giana entra in area ma viene contratto in angolo dal difensore biancorosso in recupero.Sulla battuta da corner mischia paurosa in area del Rimini, tirano in tanti verso Colombi ma senza trovare la porta.

Al 12' gran cross di Cinquegrano dal vertice destro, palla tagliata che dopo una deviazione fortuita arriva sul secondo palo a Longobardi, dopo essere stata toccata anche da Cioffi che ci prova di destro. Alla fine Longobardi si ritrova il pallone sui piedi, prepara il tiro e calcia a botta sicura. Pallone sull'esterno della rete che da l'impressione del goal. Ma non lo è.

Difesa biancorossa un tantino imbambolata al 25'. Un ginocchio di Bellodi regala il quinto angolo alla Giana. Sul proseguimento dell'azione ci prova da fuori Tirelli, ma Colombi para facile.

Cioffi al 29' servito Langella semina il panico sulla fascia, arrivato sul fondo l'attaccante del Rimini centra, ma il cross oltrepassa la linea bianca.

30': Pallone sul secondo palo messo dall'onnipresente Cioffi che taglia tutta l'area. Cinquegrano arriva con un attimo di ritardo all'appuntamento con la deviazione di testa.

Stuckler su buco di ìmezza difesa locale, al 37', si trova il pallone giusto per volare verso Colombi. Deve compiere un miracolo Gorelli per fermare l'attaccante ospite buttando la sfera in fallo laterale.

Ancora Giana. Siamo al 42 arriva un cross pericoloso di De Maria da sinistra, Colombi accenna all’uscita, sul secondo palo c’è Stuckler, ma il colpo di testa è velleitario. Palla fuori.

Viene concesso un minuto di recupero dove si vede soltanto il nervosismo salire in campo. Per quanto riguarda il risultato è 0 a 0. Meglio gli ospiti nel parziale. Rimini troppo contratto a difesa del vantaggio conseguito nella gara di andata.

La ripresa.

Langella al tiro al 54', palla alta di poco.L'azione era partita da un cross di Cioffi da sinistra, Cinquegrano non ha trovato la deviazione di testa. Nel prosieguo Langella calcia di sinistro dal limite dell’area fuori misura.

Al 58' Cioffi si mangia la rete del vantaggio. Langella centra da sinistra, il pallone arriva sul fronte opposto dove la punta del Rimini si ritrova solo soletto di fronte a Mangiapoco. Il tiro finisce in curva.

Un giro di lancette dopo. Parigi si viene a trovare in posizione di laterale destro. Al volo serve Cinquegrano, botta di destro del difensore e cuoio respinto dalla traversa.

Al 61' Cinquegrano fugge a destra palla al piede, cerca il cross da fondo campo per Parigi appostato in area, la difesa della Giana ci mette una pezza in zona Cesarini,

Si fa male Gorelli ad un ginocchio ìn un contrasto in area. Deve lasciare il campo il difensore toscano, entra Lepri al suo posto.

Fruttata Colombi al 74'. Il portiere in uscita perde un pallone semplice parato in aria. Il Rimini concede il corner. Dalla bandierina il pallone arriva in mezzo, dove si trova Marotta che calcia male dal limite: palla alta. Ma il centrocampista è stato lasciato libero.

80': lancio di Megelaitis, poi Garetto che serve  Conti. Il giocatore del Rimini  finisce a terra un passo dentro l’area. Tutto regolare. Neppure calcio di punizione.

Cioffi con un rimpallo all'85' permette a Garetto di servire Parigi, che calcia di prima, sfera altissima.

Conti frega tempo e palla ad un avversario e a campo aperto si invola in contropiede, palla per Cioffi, che si presenta a tu per tu con Mangiapoco, il portiere gli chiude lo specchio compiendo il secondo miracolo di serata. Siamo all'87'.

Vengono concessi cinque minuti di recupero. Non accade nulla durante l'extra time, così l'arbitro Mucera allo scadere fischia tre volte.

E' la fine. Il Rimini vince la 52esima Coppa Italia di serie C. I seimila tifosi presenti al "Neri" possono festeggiare. Quella di stasera è stata una partita giocata meglio nel primo tempo dagli ospiti, con i biancorossi però sempre in controllo. Nella ripresa il Rimini si è creato varie occasioni da goal non realizzate per un soffio. Così la rete di Cioffi segnata all'andata sul campo della Giana Erminio, sancisce come risultato finale la vittoria della formazione di Buscè. Con questo risultato e brindando in Coppa (Italia), il Rimini accede direttamente alla fase finale degli spareggi per l'ammissione al prossimo campionato di serie cadetta. Dopo 20 anni, i colori biancorossi vincono qualcosa d'importante. Stanotte e una notte che passerà alla storia. La storia del calcio riminese che sembrava essere passata un tantino di moda è tornata. Speriamo non solo per una notte!

Elp

 

Cronaca