Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:44 | 28/02/2024 - S. Giovanni in Marignano

Nonne e Nonni al centro. Grande partecipazione all'appuntamento serale del Centro Ricreativo "L'Amicizia"

Grande partecipazione all'appuntamento serale del Centro Ricreativo "L'Amicizia". Il nome del Centro in via Montalbano a San Giovanni in Marignano è sempre una garanzia. A sceglierlo, infatti sono state anni fa proprio le persone che lo frequentano su proposta dell'Amministrazione Comunale e l'attenzione è stata non a caso posta sulla fondamentale funzione dello spazio come opportunità di aggregazione e legami. 

Lunedì sera si è svolto uno dei momenti più attesi: una cena preparata e proposta dai volontari Auser, capitanati da Patrizia e Monica, che curano tutte le attività e le uscite rivolte alla terza età. 

Più di 50 i partecipanti, sulle note della fisarmonica dell'amico Sartori e con la consegna di regali da parte della Presidente dell'Associazione Col Sorriso, Raffaella Rossi. A fare da contorno la piadina romagnola cotta all'istante grazie al cuoci piada fornito dall'Associazione Scuolinfesta. 

La Vicesindaco Michela Bertuccioli ha portato un saluto e soprattutto un sincero ringraziamento a tutti i presenti: "C'è sempre aria di famiglia al Centro Ricreativo l'Amicizia e questo è possibile grazie a persone come Patrizia, Monica, Ada e tutti coloro che volontariamente dedicano tempo e cuore agli altri, mostrando soprattutto attenzione e cura per una fascia d'età che è in progressivo aumento ed è portatrice di tanti bisogni tra i quali non va mai dimenticato il bisogno affettivo, di legami e di emozioni. Le attività del Centro mirano proprio a questo; contrasto all'isolamento sociale, alla depressione, prevenzione dei disturbi cognitivi,  stimoli emotivi attraverso uscite ed attività del tempo libero. L'alto numero di adesione testimonia che l'investimento che l'Amministrazione sta facendo, anche grazie a progetti finanziati dal Distretto Socio-Sanitario, è molto prezioso, con margini di ulteriore potenziamento sempre concertati con le persone interessate che decidono insieme ai volontari Auser le attività."

 

Cronaca

Loading...
pageview