Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:28 | 07/03/2018 - Bellaria Igea Marina

Parco del Gelso e area cani ora sono laghi

Una mamma con un bambino di pochi anni ed un cagnolino al seguito. Abita a Igea Marina ed il posto ideale dove andare in una bella mattinata di sole, come quella di oggi,  è senz’altro il parco del Gelso. Tra l’altro di fronte c’è proprio l’area di sgambamento cani: il quadrupede lo sistemo lì ed il bimbo lo porto a correre in mezzo all’erba del parco. Impossibile. Perché parco e area cani da diversi giorni si sono trasformati in laghi dove i gabbiani e le papere sguazzano con piacere e dove gli umani e i Fido non possono andare. Questa mamma, indignata perché comunque si tratta di spazi verdi importanti per una realtà come Igea, si è trasformata in fotografa e ci ha spedito un reportage degno dei migliori professionisti del clic. Accompagnando così il suo sfogo: “Capisco le emergenze che si sono succedute – ci scrive – prima la pioggia, poi la neve e poi ancora la pioggia. Capisco che ci sono altre priorità rispetto alle aree verdi e penso alle strade strapiene di buche. Ma ormai sono passati alcuni giorni, cosa ci vuole a far intervenire un paio di autopompe a tirar via tutta l’acqua che si è formata? Guardate che è davvero una cosa impressionante specie al parco del Gelso. Aiutatemi a far avere questa mia al sindaco Ceccarelli perché ho l’impressione che lui, tanto sensibile al verde e alla natura, non sia stato nemmeno informato dei nuovi corsi d’acqua che si sono creati nella città che amministra”.

Detto e fatto, cara signora. Saremo noi a far avere al primo cittadino di Bellaria Igea Marina il suo garbato scritto. Sperando che serva a qualcosa.

Cronaca

Loading...
pageview