Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 17:17 | 07/08/2024 - Riccione

Pronti a partire con gli “hub urbani” per la riqualificazione degli assi commerciali

Si è riunito questa mattina, presso la sede municipale, il tavolo permanente sul commercio cui hanno partecipato la sindaca Daniela Angelini e tutte le associazioni di categoria. All’ordine del giorno la condivisione della proposta di candidatura al bando regionale per la redazione di uno studio di fattibilità per l’attivazione di tre “hub urbani” previsti dalla legge regionale n. 12 del 2023. 

L’incontro di questa mattina, che è stato molto partecipato e si è svolto in un clima di grande condivisione, ha sancito l’accordo di partenariato tra il Comune di Riccione e le associazioni di categoria approvando la costituzione in città di tre hub urbani e, come primo importante passo, la relativa redazione dello studio di fattibilità. 

La nuova legge regionale per lo "Sviluppo dell’economia urbana e qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi” ha introdotto il concetto di “hub urbani”. Per “hub urbani” si intendono le aree urbane caratterizzate da una pluralità di funzioni e di soggetti. In questi ambiti le attività commerciali, i pubblici esercizi e i servizi svolgono un ruolo centrale per accrescere l’attrattività dell’intera area, rigenerare il tessuto urbano e garantire l’integrazione e la valorizzazione di tutte le risorse presenti nel territorio attraverso modelli di intervento condivisi e integrati.

“Per la prima volta abbiamo a disposizione uno strumento molto importante che consente di normare in materia di commercio, andando anche in deroga alle norme nazionali - ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini -. Con la costituzione degli hub potremo porre dei limiti alle tipologie di attività commerciali che possono insediarsi nelle aree specifiche”.

“Il tavolo permanente sul commercio, sottoscrivendo l’accordo di partenariato tra il Comune di Riccione e le associazioni di categoria, sancisce l’interesse comune per lo sviluppo di una strategia condivisa per l’innovazione del commercio - continua la sindaca Angelini -. Il percorso avviato con questo accordo, che prevederà ulteriori momenti di confronto, di partecipazione e di condivisione, ha come focus il territorio e le sue potenzialità che, utilizzando la leva del commercio e dei suoi operatori, saranno in grado di accrescere l'attrattività complessiva della città, di rigenerare il tessuto urbano e la competitività delle aree”.

Questa importante azione si aggiunge ad un altra candidatura avanzata dal Comune di Riccione nei giorni scorsi per il progetto regionale di marketing e promo-commercializzazione degli assi commerciali, sempre in attuazione della nuova legge regionale. Entrambe le azioni sottolineano il grande impegno dell'amministrazione comunale volto alla valorizzazione del commercio e dello sviluppo socio-economico di Riccione.

Cronaca

Loading...
pageview