Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:55 | 06/12/2023 - Rimini

Realizzazione di un sottopasso ciclopedonale alla Statale 16 in prossimità di via Barsanti

E’ iniziato, con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Emilia-Romagna del 6 dicembre 2023, il percorso per l’approvazione del progetto definitivo/esecutivo che prevede la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale alla Statale SS16 (al km 207+470), in prossimità della Via Barsanti, con lo scopo snellire, fluidificare e mettere in sicurezza l'attraversamento, in sostituzione dell’attuale attraversamento pedonale regolato da semaforo a chiamata. Il sottopasso avrà rampe di accesso e scalinate su ambo i lati.

L’avvio di procedimento unico per l’approvazione del progetto in variante alle previsioni della  strumentazione urbanistica, consentirà le procedure di partecipazione e consultazione finalizzate all’approvazione del progetto e determinerà l’acquisizione di tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi necessari per la realizzazione dell'opera, la localizzazione dell’opera pubblica, la variante alla strumentazione urbanistica (cartografia RUE), l’apposizione di vincolo espropriativo e la dichiarazione di pubblica utilità.

Tutti gli elaborati sono depositati per la libera visione del pubblico sia sul sito web del Comune, sia presso gli uffici del settore infrastrutture e qualità ambientale del Comune di Rimini (via Rosaspina n. 21, II piano) fino al 5 febbraio 2024. Entro tale termine chiunque può prendere visione, ottenere le informazioni specifiche e formulare osservazioni.

Tutte le informazioni e gli elaborati sono consultabili anche nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente”, sezione “Pianificazione e governo del territorio”, alla pagina:

https://www.comune.rimini.it/amministrazione-trasparente/pianificazione-e-governo-del-territorio/strumenti-urbanistici-generali-e-varianti-procedimenti-unici/procedimenti-unici

Cronaca

Loading...
pageview