Il Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera, dal 2019 sostiene ERetici. Le strade dei teatri, progetto di residenze creative rivolto a giovani artisti e artiste che si affacciano nel contesto delle arti sceniche e performative contemporanee, per un percorso di ricerca, creazione, confronto e crescita professionale.
Anche quest’anno, sperimenta insieme all’accoglienza e cura dei processi di ricerca e creazione degli artisti e delle artiste un analogo percorso di ascolto, analisi e accompagnamento degli sguardi degli spettatori e delle spettatrici, dedicato ad un gruppo di cittadini e cittadine under 30 dell’Emilia-Romagna.
I Custodi delle Residenze accompagneranno il progetto selezionato in questa sesta edizione di ERetici, ovvero Notturno264 di Anita Pomario che trascorrerà cinque periodi di residenza artistica presso il Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera per lo studio, la ricerca e la composizione di questo nuovo lavoro performativo.
La call Custodi delle Residenze selezionerà, tra le candidature, 10 giovani spettatori e spettatrici residenti o domiciliati in Emilia-Romagna che andranno a comporre una comunità itinerante che parteciperà attivamente al progetto di residenza creativa a Mondaino e Rubiera, di concerto con l’artista selezionata, i tutor e le due strutture del Centro di Residenza. I Custodi delle Residenze avranno come interlocutrici le due curatrici dei progetti di audience development, Silvia Zicaro per La Corte Ospitale e Francesca Giuliani per L’arboreto - Teatro Dimora. Assieme a loro svilupperanno le riflessioni e le modalità di relazione con l’artista, le opere d’arte e le comunità creative di prossimità.
Gli spettatori selezionati parteciperanno a incontri online e in presenza, avranno diritto al rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio nelle foresterie di L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera.
Il 20 settembre 2025 a Rubiera Notturno264 sarà presentato al pubblico in forma di studio come esito del lavoro di ricerca. Sarà l’occasione per un confronto aperto alla comunità di spettatori e agli operatori. Durante la giornata di restituzione pubblica saranno presentati anche i pensieri, le riflessioni e le azioni dei Custodi delle Residenze.
Gli spettatori e le spettatrici interessati dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 23.59 del 4 maggio 2025, utilizzando esclusivamente il form Google disponibile sui siti di L’arboreto - Teatro Dimora (www.arboreto.org), La Corte Ospitale (www.corteospitale.org) e del Centro di Residenza Emilia-Romagna (www.centrodiresidenzaer.it).
Per informazioni e comunicazioni:
Francesca Giuliani, Silvia Zicaro: [email protected]
Le attività del Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera) sono realizzate con il contributo di
MiC - Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Mondaino, Comune di Rubiera.