Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 16:59 | 03/04/2023 - Misano

A "Ritratti d'autore" gran finale con Massimo Donà che ci parla dei Rolling Stones

Chiusura "travolgente" a Misano della rassegna Ritratti d'autore. Venerdi 7 Aprile alle ore 21 presso il Cinema Astra sono di scena i mitici Rollling Stones raccontati dal filosofo-musicista Massimo Donà : Let's spend the night with Rolling Stones : la filosofia dei Rolling Stones. Da un lato i Beatles, dall’altro i Rolling Stones. Apollo e Dioniso. Il pop e il blues. È lo stesso Keith Richard ad affermarlo, ricordando: “eravamo contrari al pop e alle sale da ballo, la nostra unica ambizione era essere la migliore blues band di Londra e far vedere a quegli stronzi come stavano le cose, perché eravamo certi di esserne capaci… eravamo promotori del blues di Chicago”. “Una volta Allen Ginsberg dormì a casa di Mick, e io passai una serata ad ascoltare quel vecchio pallone gonfiato che pontificava su tutto”. Ad esprimersi in questo modo, rammemorando i primi anni dell’avventura degli Stones, è ancora una volta Keith Richards che, insieme a Mick Jagger, rappresenta forse la vocazione più specificamente tribale di quelli che si sarebbero rivelati come i più agguerriti rivali dei Beatles. 

Cronaca

Loading...
pageview