Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 14:15 | 27/07/2023 - Santarcangelo

Al Musas il finissage della mostra “Una vita contro la mafia” e al Met la festa della scuola di musica

Musica, esoterismo e benessere entrano in scena per il fine settimana a Santarcangelo: venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio prosegue infatti il calendario di eventi “Tempo d’estate” con le iniziative promosse dall’associazione di commercianti Città Viva, la scuola di musica “Giulio Faini” e FoCuS. Venerdì e sabato, dalle ore 21, il centro commerciale naturale ospiterà le Notti della Luna, con dieci cartomanti, due artisti di strada, tre gruppi musicali, lezioni gratuite di yoga, massaggi e, in via Matteotti, i “Giochi della scuola di magia di Santarcangelum”, dove i bambini, suddivisi in quattro “case” potranno divertirsi e sfidare gli amici in un'atmosfera magica. L’iniziativa è promossa da Città Viva: per informazioni 0541/620902 o cittavivasantarcangelo@gmail.com. In contemporanea alle Notti della Luna, in piazza Ganganelli dalle ore 18 tornano anche le bancarelle del mercatino di artigianato e vintage. Venerdì 28 luglio, alle ore 21 al Musas, è in programma invece il finissage della mostra diffusa “Una vita contro la mafia” ideata dagli studenti del corso di Grafica dell’Istituto Einaudi-Molari e realizzata in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la diffusione di una cultura della legalità della Provincia di Rimini. A chiudere l’installazione, inaugurata nel mese di maggio in occasione della Giornata della legalità, un’esibizione degli studenti della scuola di musica “Giulio Faini” che introdurrà il reading “Con la voce che avevo” (voci di Armida Loffredo e Vera Torsani, musica di Alessia Delprete, Alberto Lombardi, Marcello Iiriti).

Sabato e domenica 30 luglio gli eventi si spostano al Museo Etnografico: dalle ore 17 alle 23 la scuola di musica Giulio Faini torna sui palcoscenici di FoCuS per due giorni di festa e concerti. Il costo dell’ingresso è di 6 euro per un giorno e 10 per entrambi, mentre all’interno saranno presenti anche alcuni truck food per poter cenare. Il ricavato delle due serate finanzierà borse di studio riservate a ragazzi e ragazze che desiderano studiare musica.

Cronaca

Loading...
pageview