Aperte da lunedì 2 Dicembre 2024 le prevendite per assicurarsi un posto a VEGLIONE, “mostruosa” serata di Capodanno in stile fantozziano ideata da Città Teatro per il 31 dicembre 2024, dalle 21.30 a mezzanotte. Lo spettacolo, vero e proprio evento speciale che conclude la prima parte della Stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Villa di San Clemente, vedrà in scena tutti gli attori di Città Teatro (Francesca Airaudo, Mirco Gennari, Giorgia Penzo, Davide Schinaia, Davide Simonetti) insieme alla“Piccola Orchestrina Mazzanti-Viendalmare” alias Filippo Dionigi e Marco Ubaldini che accompagneranno la serata con musica live, ideata da Davide Schinaia, con le scene e decor di Paul Mochrie
Ma anche tutto il pubblico è invitato a essere parte dell’evento, con un dress-code a tema: capelli cotonati e pellicciotti, gel e doppiopetti, abiti anni ’80 ma soprattutto tanta voglia di stare al gioco e partecipare alla festa. È prevista una consumazione, in stile “fantozziano”, e naturalmente brindisi di mezzanotte per accogliere il 2025 in modo...”pazzesco!”
Fantozzi non poteva neppure dire che i veglioni di fine anno li odiava, anche perché non c'era mai stato, lui, a un vero veglione...Non era mai nemmeno riuscito, negli anni passati, a stappare una bottiglia a tempo con l'orologio della televisione: il suo tappo usciva sempre o prima o a notte fonda.... (dal libro Fantozzi di Paolo Villaggio)
“Come non essere solidali con il ragionier Ugo Fantozzi? Per questa serata però dimenticate il so-lito noioso Capodanno organizzato alla perfezione in una sala tutta lustrini, servizio impeccabile e animazione di gran classe: questo Veglione sarà… una carneficina! Tra marcette e capitomboli, babbuini e trenini, olimpiadi dell’impiegato e cineforum si farà insieme mezzanotte (poco meno o poco poco più), accompagnati dalle sadiche performance di Fantozzi e Filini, le sobrie mises della signorina Silvani, gli accorati appelli della Pina, la inarrivabile Coppa Cobram... Una serata unica e irripetibile in cui festeggiamo degnamente il Capodanno omaggiando la variegata umanità fantoz-ziana che rispecchia tutti noi. Dress code: tutto il pubblico è invitato a trarre ispirazione per l’abbigliamento dai personaggi fantozziani”.
Ingresso su prenotazione con consumazione e bottiglia inclusa.
Si segnala inoltre il terzo ed ultimo appuntamento con gli stage di perfezionamento al Teatro Villa: per chi vuole immergersi teatralmente nel mondo di Fantozzi, sabato 7 dicembre 2024 è previsto un laboratorio dedicato al grottesco nella maschera fantozziana, condotto dall’attrice e for-matrice Giorgia Penzo (iscrizioni: [email protected] / tel 346-4325788 . Città Teatro: 391-3360676). Partendo dallo studio di alcuni meccanismi del comico dominante/ dominato, fallimento/crudeltà, si analizzerà la funzione esorcizzante e liberatoria della maschera, creando personaggi e tipi comici. Divertimento assicurato!
Biglietti: Veglione - un capodanno fantozziano: Ingresso unico 35,00€ spettacolo+ consumazione.
Prevendita biblietti: presso Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541-989400. NB: Le prevendite di Veglione-un capodanno fantozziano inizieranno da lunedì 2 dicembre.
Prenotazioni: è possibile prenotare telefonicamente o con whatsapp al 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) o via mail: [email protected]. I posti prenotati telefonicamente o per mail devono essere pagati entro il 28 dicembre 2024 con bonifico bancario.
Teatro Giustiniano Villa- Piazzale Nilde Iotti, fraz. Sant’Andrea in Casale, San Clemente (RN)