Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 13:40 | 28/06/2024 - Rimini

Biglietti agli amici. Un'edizione da ricordare

La quarta edizione del festival di racconti, suoni e voci ‘Biglietti agli amici’ ha visto una folla di appassionati, di tutte le età, che hanno ascoltato con interesse tutti gli incontri in programma. Biglietti agli amici cresce, cresce la comunità che con curiosità e partecipazione riempie la collina della Piazza sull'Acqua che ieri ha visto l'incontro tra Sandro Veronesi e Marco Missiroli, Luca Bizzarri e Guia Soncini e l'incanto del live di The Oze.

Testimonianza anche dell'associazione non profit EducAid che dal 2000 promuove i diritti umani nei Paesi del Sud del Mondo. Da due decenni opera in Palestina, supportando minori, donne e persone con disabilità. A Biglietti agli Amici 2024, EducAid ha portato una testimonianza diretta della catastrofe umanitaria che affligge quella terra.

Biglietti agli amici saluta così Rimini, pensando già al 2025.

Cronaca

Loading...
pageview