Cultura 16:25 | 25/03/2025 - Rimini

Campo lavoro 2025 al via. La presentazione Giovedì 27 marzo alle ore 12.00 della 45esima edizione

I centri di raccolta sono 6: Rimini (2), Riccione, Bellaria, Santarcangelo, Villa Verucchio, migliaia di volontari impegnati dalla parte degli ultimi. Azioni educative di contrasto alla povertà e sostegno ai missionari riminesi . 170 mila sacchi in distribuzione presso altrettante abitazioni. 6 centri di raccolta di cui 2 a Rimini e altri 4 a Riccione, Bellaria, Santarcangelo, Villa Verucchio. 5 mercatini del vintage e dell’usato. 18 progetti di aiuto finanziati nel 2024, e destinati in 11 Paesi poveri e a famiglie disagiate residenti sul nostro territorio per un totale di circa 255.897 euro. Migliaia di studenti coinvolti in azioni educative per comprendere e rimuovere le cause della povertà. Sono alcuni numeri del Campo Lavoro 2024. Il 45° Campo Lavoro missionario, la grande raccolta umanitaria, è in programma sull’intero territorio della Diocesi di Rimini il 5 e 6 aprile prossimi. 

Per illustrare l’edizione 2025 del Campo Lavoro e le iniziative ad esso collegate, Giovedì 27 marzo alle ore 12.00 è convocata presso la curia Vescovile in via IV Novembre, Rimini (Sala don Benzi)
una conferenza stampa di presentazione, alla quale parteciperanno: 

•Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo di Rimini 

•Gabriele Valentini, presidente associazione Campo Lavoro Missionario 

•Don Antonio Moro, responsabile Missio Rimini diocesano

•Don Giampaolo Rocchi, referente Missio per Campo Lavoro diocesano

•Mimmo Azzone, vice presidente Campo Lavoro e volontario storico 

•Francesca Stefani, responsabile progetti scuola CampoLavoro 

 

Cronaca