Cronaca 14:54 | 03/04/2025 - Dall'Italia

Due escursionisti riminesi si perdono nei boschi delle Marche. Il soccorso alpino e speologico e i Vigili del Fuoco li raggiungono e li salvano

Brutta avventura per due giovani escursionisti riminesi, dispersi nei boschi delle Marche, sopra il fosso di Teria, zona di Cagli. I due esploratori martedì scorso sono partiti da Secchiano, non quella in provincia di Rimini, ma località posta oltre il confine regionale, percorrendo il Sentiero degli Ammoniti. Quando sono calate le luci della sera, i ragazzi hanno perso l'orientamento, non riuscendo a tornare indietro. Gli escursionisti hanno allarmato il Soccorso Alpino e Speleologico. Una squadra è giunta sulle tracce del gps dei giovani dispersi, assieme ai Vigili del Fuoco.

La coppia raggiunta quando ormai era buio, si era blaccata nei pressi di un fiume, che però non era oltrepassabile, dato che il livello di guardia dello stesso corso d'acqua si era alzato per via delle ingenti pioggie cadute. Accompagnati dai propri angeli custodi i ragazzi hanno fatto ritorno a valle risalendo il percorso praticamente all'inverso. Le operazioni di salvataggio e il ritorno a valle del gruppo, è terminato con successo quando ormai erano le 3,00 di notte. Ma tutto è bene quel che finisce bene.

Foto di repertorio