“Buon viaggio, tesoro. Imparare a volersi bene”, la personal trainer e scrittrice Sabrina Giorgini presenta il suo libro sabato 15 marzo all’Hotel Kursaal di Cattolica
L’autrice: “Volersi bene significa fare qualcosa per sé stessi: è un atto di coraggio e di incoscienza, che permette di diventare più assertivi con gli altri, di migliorare i rapporti in famiglia e nel lavoro, di andarsi a prendere quel famoso sogno nel cassetto”
Giovanna Giusto, presidentessa regionale Gruppo Terziario Donna Confcommercio: “Sabrina ha seguito i suoi desideri con entusiasmo e determinazione e attraverso questo libro ci aiuta a comprendere come trovare dentro di noi questi valori. Siamo orgogliose che il nostro Gruppo sia stato coinvolto in questa presentazione, che rappresenta un importante percorso personale e professionale”
Per Sabrina Giorgini è arrivato il momento di presentare a Cattolica “Buon viaggio, tesoro. Imparare a volersi bene”. Quello della scrittrice e personal trainer nativa di Urbino, che da alcuni anni ha scelto Cattolica come città ideale per vivere e lavorare, non è solo un libro, ma un invito, un consiglio, un vero e proprio manuale per comprendere come volersi bene. Sabrina accompagna i lettori attraverso la consapevolezza di sé, di ciò che significa realmente stare bene con il corpo e con la mente; una condizione capace di restituire quell’equilibrio fondamentale anche per raggiungere gli obiettivi. L’appuntamento è per sabato 15 marzo alle ore 18:00 all’hotel Kursaal di Cattolica (piazzale Primo Maggio) per la presentazione al pubblico di questo volume edito da Albatros, che gode del patrocinio del Comune di Cattolica, sarà introdotta dai saluti del vicesindaco e assessore allo Sport, Federico Vaccarini e chiusa dalle riflessioni della presidentessa del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio provincia di Rimini, Giovanna Giusto.
Durante la presentazione, moderata da Alan Lucarelli, l’autrice racconterà “quello che significa volersi bene, un concetto che troppo spesso, soprattutto in passato, aveva un’accezione negativa, ma che invece è tutt’altro che un atto individualistico. Volersi bene significa ritagliarsi i propri spazi, fare qualcosa per sé stessi; è un atto di coraggio e di incoscienza, che permette di diventare più assertivi con gli altri, di migliorare i rapporti in famiglia come nel lavoro, di andarsi a prendere quel famoso sogno nel cassetto... Questo atto però va alimentato, allenato, perché volersi bene è un atto profondo, ma spesso ci appare solo come una vocina che sussurra da lontano. Da personal trainer verifico ogni giorno sulla mia pelle questa condizione e credo che ognuno di noi abbia bisogno di una bussola interiore che indica le cose veramente importanti, per non farsi assorbire dai sentimenti negativi come la rabbia e la frustrazione che ogni giorno ci circondano e rischiano di schiacciarci limitando la realizzazione personale”.
Appena iniziata la pratica da commercialista dopo la laurea in Economia e Commercio a Urbino, infatti, Sabrina ha capito che non era quella la vita che avrebbe voluto, così ha deciso di dedicarsi alla sua vera passione. Laureatasi in Scienze motorie con Specialistica in Scienze dello Sport e allenamento, è diventata Personal trainer certificata e ora è docente universitaria e si occupa di consulenze in palestra oltre che, ovviamente, di scrittura.
Giovanna Giusto, presidentessa Terziario Donna Confcommercio dell’Emilia Romagna: “Le donne si distinguono per molti fattori, soprattutto per il coraggio. Il coraggio, come in questo caso nell’intraprendere nuovi percorsi affrontando il cambiamento. Questo ha fatto Sabrina, seguendo i suoi desideri con entusiasmo e determinazione e ora, attraverso questo libro, ci aiuta a comprendere come trovare dentro di noi questi valori, come apprezzarli senza remore, comeallenarli per ottenere una condizione di benessere personale che diventa benessere di tutti nel momento in cui riusciamo a riportarlo nelle nostre relazioni, nelle azioni quotidiane, nel raggiungere i nostri obiettivi. Come Gruppo Terziario Donna – Confcommercio siamo fiere di essere state coinvolte nella presentazione di questo libro, che racchiude un importante percorso personale e professionale”.
Evento a partecipazione libera e gratuita.