Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 12:55 | 21/03/2025 - San Leo

Domenica 23 marzo, “Fare assieme”, ovvero un incontro su associazionismo e partecipazione

Domenica 23 marzo torna l’appuntamento con “Le domeniche a San Leo”, con un incontro dedicato ad associazionismo e partecipazione a partire da un libro, “Fare assieme”, curato da Ezio Manzini e Michele D’Alena, che descrive la nascita in Italia di una nuova generazione di servizio pubblici collaborativi. 

L’appuntamento è alle 16 al Palazzo Mediceo e verrà aperto dal sindaco di San Leo, Leonardo Bindi. A seguire, il giornalista Luca Martinelli (socio della cooperativa di comunità Fer-menti Leontine) guiderà il dialogo con Michele D’Alena, che si occupa di innovazione collaborativa, è responsabile dei progetti di Immaginazione Civica della Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi di Bologna e coordinatore dell’Alleanza Transizioni Giuste.

A seguire, confronto aperto con le associazioni del territorio e Michele D’Alena per riflettere su cosa potremmo fare (meglio) assieme e su come costruire, con l’amministrazione, un dialogo. Partecipano, tra gli altri: Pro Loco San Leo, Soc. di Studi Storici per il Montefeltro, Cooperativa di Comunità Fer-Menti Leontine, Circolo ACLI San Leo, A. D. Circolo Scacchi Montefeltro, Associazione Genitori di San Leo e altre realtà del territorio.

Alle 18,00 a conclusione dell’incontro, il consueto aperitivo conviviale nella Bottega di San Leo

 

Cronaca

Loading...
pageview