Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 14:58 | 07/03/2025 - Rimini

Future in the past. 30 anni di Motus nella mostra atlante all'Ala nuova del Museo della Città

Dal 15 marzo Motus racconta oltre 30 anni di attività con FUTURE IN THE PAST, la mostra-atlante all’interno delle 10 stanze dell’Ala Nuova del Museo della Città di Rimini, in cui la compagnia espone per la prima volta l’Archivio Motus attraverso video, documenti sonori, testi, fotografie e materiali grafici, sedimentati nel tempo in forma non ordinata.

L'archivio Motus è realizzato grazie al bando PNRR TOCC, in collaborazione con la Biblioteca Civica Gambalunga - Comune di Rimini e il partner tecnico 4Science e l'appoggio del laboratorio Sanzio Digital Heritage dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

FUTURE IN THE PAST

Motus 
archivio 
in mostra

15 Marzo > 4 maggio 2025

Opening 15 marzo 

ore 16:00 

Talk di presentazione del progetto

ore 17:00

Visita alla mostra con Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande

ore 18:00

Brindisi con selezione musicale di Silvia Calderoni

Ala Nuova del Museo della Città di Rimini

Via Luigi Tonini 1 - Rimini.

Un progetto di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande con il contributo di Beatrice Ottaviani e la co-curatela di Ilaria Mancia.

 

 

Cronaca

Loading...
pageview