Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 13:15 | 07/01/2025 - Rimini

La rassegna ‘Libri da queste parti’ apre il 2025 con un doppio appuntamento

La Biblioteca Gambalunga apre il calendario 2025 della sua rassegna di incontri con gli scrittori con due appuntamenti da non perdere. Riccardo Staglianò, scrittore e firma del Venerdì di Repubblica, mercoledì 8 gennaio (ore 18, sala della cineteca) presenta il suo ultimo libro “Hanno vinto i ricchi Cronache da una lotta di classe” dedicato ai drammatici disequilibri dell'economia contemporanea con un monologo, fatto di immagini e parole, che prova a mettere in fila le molte cause di una catastrofe, economica e sociale, tutta italiana.

Il giorno dopo, giovedì 9 gennaio (sempre alle ore 18 nella sala della cineteca), Beatrice Benicchi presenta il suo romanzo di esordio Non per cattiveria (Gramma Feltrinelli, 2024) Un esordio che rivela un talento originale, fuori dagli schemi, lontano da stereotipi e maniere di una giovane scrittrice che ha scelto Rimini come città in cui vivere.

“Ogni anno in tutto il mondo mille persone perdono la vita per colpa di un fulmine. Io non sono tra queste.” Così comincia la storia di Anna, che cresce insieme al padre nella casa di campagna della nonna. È orfana di un fratello, ha una madre assente, un papà fallito e una nonna artista e ludopatica, con una passione per i rettili e una tarantola che ha chiamato Golia. Anna si convince che sopravvivere a un fulmine significa essere diversi e predestinati a grandi cose. Eppure a ventiquattro anni non ha ancora trovato una direzione, e si sente fuori posto ovunque. La storia cambia quando la nonna muore improvvisamente e Anna e il padre Vincenzo devono così fare i conti con una situazione che li porterà a superare le loro ansie e le loro paure. Attraverso una realtà difficile, popolata da un’umanità sfuggente, influencer e personaggi senza scrupoli, in una Milano spietata. In questo libro le contraddizioni e le bugie diventano l’affresco di un mondo giovane e irrisolto, incapace di prendersi le proprie responsabilità. Eppure una strana saggezza fa di Anna un personaggio di grande solidità.

Non per cattiveria mostra una scrittura feroce e ironica, capace di raccontare una storia tanto grottesca quanto reale. Appare come il racconto di una generazione destinata a bruciare occasioni prima di ritrovarsi e di adulti che non sono più capaci di proteggere e farsi guida. Un libro in cui giovinezza e sapienza letteraria finiscono per viaggiare nella stessa direzione.

Beatrice Benicchi è nata a Lucca nel 1995 e vive a Rimini. Si è laureata in Comunicazione, media e pubblicità alla Iulm. Ha lavorato come copywriter in alcune agenzie di comunicazione. Fa parte del progetto editoriale Inland, magazine indipendente con base a Copenaghen, dove pubblica reportage di viaggio da luoghi estremi del mondo.

APPUNTAMENTI ‘LIBRI DA QUESTE PARTI 2025’

mercoledì 8 gennaio

Sala della Cineteca| ore 18 Rimini via Gambalunga 27
Riccardo Staglianò
presenta
Hanno vinto i ricchi Cronache da una lotta di classe
Einaudi, 2024

Giovedì 9 gennaio 2025, Sala della Cineteca, ore 18
Beatrice Benicchi
Non per cattiveria, Gramma Feltrinelli, 2024
PROSSIMO APPUNTAMENTO

Venerdì 17 gennaio 2025, Sala della Cineteca, ore 18
Maura Maioli
Copper, L’Asino d’oro, 2024
in dialogo con Maurizio Taormina

Ingresso libero

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione
Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

Cronaca

Loading...
pageview