Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 16:16 | 04/03/2025 - Cattolica

Pronto il terzo murales dedicato alla stagione dei fiori. Farfalle, api e alieni-insetto in via Pàntano: è primavera nel sottopasso d’arte

Dopo l'autunno e l'inverno, ora è arrivata la primavera nel sottopasso di via Pàntano. Un anticipo di stagione a base di spray e colori vivaci sulla terza parete che è stata appena dipinta con soggetti tipici della primavera. Sullo sfondo di nuance verde e rosa, punteggiate di rami di ciliegio, svolazzano farfalle e api, mentre alieni-insetto con 4 occhi guardano e sorridono a chi passa lungo la strada. A mettere la firma sull’opera di arte urbana, la crew composta da Erika Ciuffoli, Giacomo Vimini, Diego Roncarati, Mattia Tagliazucchi, Giacomo Penzi, Cosetta Venturi, Michele Droghini, Leonilde Rubino, Giuseppe De Stefano. La maggior parte dei writers sono gli stessi autori dei primi due murales.

Anche questo terzo murales è davvero molto bello – spiega il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. Gli artisti hanno realizzato un’esplosione di colori e gioia trasformando la parete in un dipinto come fosse una tela di cemento. I murales sono una forma di arte urbana importante e strategica, oltre che storica, attraverso la quale si realizza la riqualificazione di aree che altrimenti resterebbero anonime. Sono opere capaci di parlare a chiunque, di dare anima ai luoghi. Ora manca solo l’ultima stagione. Tempo qualche mese e il sottopasso di via Pàntano sarà completato anche con il murales dedicato all’estate. Ai maestri della crew vanno i nostri complimenti per quello che hanno creato fino ad ora e per la passione che mettono nella loro arte”.

 

Cronaca

Loading...
pageview