Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 18:51 | 27/02/2025 - Rimini

Venerdì 28 lo scrittore Michele Sancisi presenta alla conviviale Lyons il suo libro, ovvero la storia di Walter Chiari titolato: 100% Walter

Domani venerdì 28 febbraio, alla ore 20,00, presso il ristorante ConVita di Rimini, un ospite illustre seduto alla tavola del Lions Club Ariminus Montefeltro e Lyons Valle del Conca. Michele Sancisi presenterà la sua ultima fatica letteraria, dedicata ad uno dei più importanti attori del secolo scorso: Walter Chiari. Il volume, edito da Baldini & Castoldi, redatto a quattro mani da Michele Sancisi e Simone Annichiarico (figlio di Walter Chiari), racconta la vita di un personaggio, un grande artista, che influnzò davvero tanto lo spettacolo, i costumi e quello che oggi verrebbe definito il talk, tanti anni orsono. 

Sono passati circa 20 anni dalle morte di Walter Chiari, avvenuta il 20 dicembre del 1991, in solitudine e povertà, in un defilato residence della periferia di Milano, la sua città adottiva. Era stato una delle stelle più popolari e strapagate della scena italiana del dopoguerra, raccogliendo uno straripante e ininterrotto successo teatrale per quasi 50 anni, interpretando più di 100 film, anche all'estero, e soprattutto divenendo un volto tra i più familiari della televisione. Nonostante ciò Chiari fu un personaggio controverso e se oggi riposa al Monumentale tra i "cittadini illustri" della capitale morale, in vita subì anche un lungo ostracismo dovuto ad alcune clamorose vicende giudiziarie, ma pure ai suoi cronici ritardi e genetiche svagatezze. Fu tanto conquistatore (di donne, di soldi, di successi) quanto dissipatore: la sua fu la vita spericolata di un uomo libero, a volte scomodo e sempre fuori dagli schemi. Non è forse un caso che questo sia il primo omaggio alla sua opera ad essere pubblicato. Tale incredibile oblio per uno degli attori più originali, prolifici e amati della sua generazione è solo uno dei tanti paradossi della storia di Walter Chiari. Questo libro ne ripercorre la carriera in cinema, teatro e televisione, con le prefazioni di Maurizio Porro, Paolo Pillitteri, Simone Annicchiarico, Tatti Sanguineti e Luca Barbareschi.

L'autore Michele Sancisi dialogherà nel corso dell'intervento con il giornalista Elio Pari

Cronaca

Loading...
pageview