Economia 14:42 | 27/02/2025 - Rimini

Confcommercio scende in campo: “L’aumento dei voli internazionali è un passo fondamentale per il nostro turismo"

“L’aumento dei voli internazionali da e per l’aeroporto Fellini di Rimini, compresi i nuovi collegamenti con importanti hub europei, rappresentano un passo fondamentale per attrarre sempre più turisti dall’estero – sottolinea Confcommercio della provincia di Rimini - e una grande opportunità per il nostro territorio. Presentare la nostra Riviera comoda e ospitale ai turisti già al momento dell’arrivo dovrà essere il nostro prossimo obiettivo. Come più volte abbiamo rimarcato negli anni, per riuscire a centrarlo dobbiamo vincere la sfida sulla mobilità e sui collegamenti che coinvolgono lo scalo, rendendo facile per i passeggeri raggiungere le strutture ricettive sulla costa, cosa che ora purtroppo non accade.

Troppe volte abbiamo visto i passeggeri uscire dall’aeroporto e sobbarcarsi lunghe attese nel piazzale in attesa di un taxi o di un autobus, troppe volte si è dovuto supplire alla carenza di trasporto pubblico organizzandosi in tutta fretta per andare personalmente a prendere i propri clienti rimasti fermi in aeroporto. Situazioni che non sono degne di una delle mete turistiche balneari e fieristico-congressuali più importanti d’Europa. Si tratta di una questione d’immagine, di consegnare al turista una prima positiva cartolina di Rimini, dettagli che possono fare la differenza. In realtà si tratta anche di sicurezza, perché non è possibile lasciare le persone stazionare a lungo o vagare a piedi a bordo Statale con le valigie al seguito. Senza contare che una scarsa fruibilità dello scalo può compromettere la scelta della nostra destinazione turistica a particolari target.

Abbiamo la fortuna di avere un aeroporto internazionale a poche centinaia di metri dalla spiaggia e dalle strutture ricettive: sfruttiamo questa grande opportunità rendendo facile arrivarci. Non possiamo rinunciare a dare un buon servizio anche da questo punto di vista. Le nuove licenze ditaxi che aggiungono qualche vettura sul nostro territorio, non riusciranno ovviamente a sopperire a questi problemi e dunque accogliamo con favore la sollecitazione del sindaco Sadegholvaad a Start, affinché si arrivi a corse aggiuntive che coprano le necessità e l’apertura a soluzioni d’intesa con le autolinee private da coinvolgere nel servizio per l’attivazione di specifiche navette, come tra l’altro accade in numerosi scali in tutta Europa. Il nostro aeroporto è un motore di sviluppo per tutta l’economia locale e farlo funzionare bene a pieno regime deve essere una priorità per il pubblico quanto per il privato”.

Cronaca