Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Green 15:16 | 23/11/2020 - Riccione

Categorie compatte contro il parco eolico, proposto un odg in Consiglio

Le categorie economiche unite nel chiedere a Ministero delle Infrastrutture e alla Capitaneria di Porto di Rimini di "non dare l'autorizzazione per la centrale eolica" davanti al nostro mare. Si conclude così l'ordine del giorno, firmato da tutti i capogruppo consiliari, approvato dalla Giunta, messo all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale (in video collegamento), giovedì 26 novembre, e proposto da tutte le associazioni di categoria di Riccione: Coop bagnini, Coop. bagnini Adriatica Riccione, Federalberghi, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti. "Preoccupazione destano le ripercussioni sul turismo balneare compreso l’importante comparto del settore nautico - si legge nell'Odg - L’onere della prova della non nocività del macro-impianto industriale, visibilissimo dalla costa, alla consolidata industria del turismo, principale motore economico del territorio, è tutta sulle spalle dei proponenti che ad oggi non hanno prodotto nulla di plausibile". 

"Sull'eolico la Giunta avrebbe voluto proporre un consiglio comunale aperto dove far intervenire i cittadini su un argomento di vitale importanza per la nostra città - ha detto l'assessore all'Ambiente, Lea ErmetiPer ovvi motivi questo non è stato possibile, ma cogliamo con estremo favore l'iniziativa delle categorie economiche del territorio che unite hanno saputo interpretare il pensiero di molti operatori, di tanti cittadini su quell'impianto che vorrebbe ipotecare il nostro futuro, aggredire il nostro orizzonte e deprimere la nostra risorsa più importante, il mare. Noi come amministrazione abbiamo intrapreso una consapevole e costante opposizione contro questo progetto, vediamo che anche l'amministrazione di Rimini si è espressa con perplessità. Ora più che mai i Comuni della costa devono fare azioni comuni per salvaguardare il bene di tutti". 

Cronaca

Loading...
pageview