Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Salute 14:41 | 07/05/2019 - Bellaria Igea Marina

Smartphone, perché si scatena l'uso compulsivo

Uno studio recente mette in evidenza come la noia e il senso di vuoto siano delle vere e proprie molle che ci spingono ad utilizzare lo smartphone fino a farlo diventare un compagno che non ci lascia mai. Ecco perché pian piano l’uso diventa compulsivo. Quando, per esempio ,si attende una persona, quando  stiamo svolgendo un compito ripetitivo invece di distrarci in una chiacchiera con qualcuno prendiamo in mano il cellulare e cominciamo a chattare oppure a navigare fatto che ci isola anche da un amico /a che magari è a un solo metro da noi. Succede  in situazioni imbarazzanti o particolarmente “pesanti” in cui non vogliamo affrontare una conversazione e prendiamo in mano il telefonino. Sarebbe necessario trovare un equilibrio e cercare di distribuire il nostro tempo allontanando per periodi più o meno lunghi la tentazione di usare il telefono. Altrimenti si crea una vera e propria dipendenza problema che abbiamo in tanti e soprattutto i ragazzi.

dott. Alessandro Bovicelli

 

Cronaca

Loading...
pageview