Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 18:22 | 30/10/2017 - Valconca

A Montefiore Conca finale col botto per la Sagra della Castagna: in un mese 15mila ospiti

L’ultima domenica di Sagra ha registrato a Montefiore Conca un’affluenza mai vista nei precedenti anni. Tante le persone da ogni parte d’Italia (dalla Toscana, dall’alta Romagna, dalle Marche, dal Lazio, dalla Campania, dalla Lombardia, dalla Liguria) che hanno scelto questo piccolo borgo durante le domeniche di ottobre. Grandissima la soddisfazione del Sindaco Wally Cipriani e della ProLoco con il suo presidente Francesco Rossetti che hanno dato il benvenuto a più di 15000 persone in tutto il mese della Sagra. Sono state cotte oltre 15 quintali di castagne, tanti gli stand e le bancherelle di prodotti bio che hanno raccontato alle migliaia di visitatori i nostri sapori tipici ed autentici di una terra generosa come la Romagna. Prodotti di nicchia che raccontano le nostre origini, quelle vere di un mondo che grazie all’arte di piccoli artigiani non viene perduta nel tempo, come il piccolo forno Marziali con lo straordinario Bustreng, o il miele di qualità prodotto con i fiori di Montefiore dall’Azienda Agricola Falleroni, o l’olio extravergine di oliva prodotto dagli olivi della nostra terra. Migliaia di persone sono salite in Rocca alla ricerca di una storia d’amore mai raccontata prima, quella di Costanza e del suo cavaliere che grazie alla Compagnia di Ricerca è stata finalmente svelata nei dettagli lo scorso 14 ottobre. Non è mancata la buona musica che ha accompagnato i pomeriggi di questa Sagra, diversi i complessi che hanno suonato e proprio ieri a concluderla il maestro Frank con un concerto di emozioni ed evergreen. A rendere tutto ancora più magico, il tempo e la natura che a Montefiore hanno fatto da sfondo a giornate bellissime, tramonti unici in una cornice autunnale, dai colori caldi ed emozionanti. Si può davvero dire che Montefiore Conca regala emozioni senza tempo e che la Sagra della Castagna è stata davvero un trionfo.

Cronaca

Loading...
pageview