Rivierabanca Rimini - Elachem Vigevano 87-71 (17-13, 40-32, 69-54)
RIVIERABANCA: Anumba 10, Grande 2, Tomassini 4, Conti, Masciadri 6, Sankarè, Marini 33, Amaroli, Robinson 13, Johnson 11, Simioni 4, Camara 4. All.: Dell’Agnello.
ELACHEM: Leardini 8, Taflaj 4, Mack 14, Galassi 3, Smith 10, Strautmanis 7, Stefanini 22, Raspino, Rossi 3, Spizzichini. All.: Pansa.
Diventano cinque le vittorie consecutive di una Rivierabanca Rimini da applausi, che regola la pratica Elachem Vigevano con un autorevole 87-71 e si presenta in ottima forma al big match della prossima settimana. Le copertine sono tutte per Pierpaolo Marini, 33 punti con l’82% dal campo e 4/4 da tre punti, ma è la prestazione di squadra che regala ai biancorossi la vittoria: 13 i punti di Robinson, 11 quelli di Johnson (in doppia doppia con 11 rimbalzi) e 10 per Anumba le altre doppie cifre di una Rimini che manda ben nove giocatori a canestro. Per Vigevano, sono 22 i punti di Stefanini, 14 di Mack e 10 di Smith.
Marini serve Robinson nel pitturato per il primo canestro della partita, poi Galassi e lo stesso Marini scambiano triple, con l’ala di Atri che aggiunge due punti in lunetta. La Rivierabanca continua ad andare nell’area colorata (Johnson e due volte Marini), fa lo stesso Vigevano con il floater di Smith e l’appoggio di Strautmanis. Gli attacchi si raffreddano finché Stefanini, dalla media, segna un canestro difficilissimo tornando a muovere il punteggio, risponde Johnson dopo il rimbalzo offensivo poi Mack risolve una fase piuttosto confusa del gioco con due punti in contropiede. Stefanini trova altri due punti in lunetta, fa lo stesso Tomassini per gli ultimi due punti della prima frazione, validi per il 17-13.
I ducali colpiscono per primi con due liberi di Taflaj, autore anche di un long two dopo il canestro di un Marini già in doppia cifra. Grande trova il fondo della retina dalla media, Marini dalla lunetta, poi arrivano tre tecnici in sequenza che tolgono dalla partita Raspino, espulso, e colpiscono coach Pansa, che spende il suo primo timeout al 14’ (23-17), da cui Marini esce con tre liberi a segno. Mack colpisce ancora in contropiede, Robinson con la tripla porta la Rivierabanca in una breve doppia cifra di vantaggio prima di un libero di Strautmanis e di un arcobaleno di Stefanini che convince Rbr a chiamare minuto al 16’ (29-22). Le squadre si rispondono colpo su colpo: Mack e Robinson dalla media seguono l’appoggio di Simioni, poi la Elachem va in lunetta con Leardini e Rossi (entrambi 1/2), con il 00 ducale ad appoggiare il -5 ospite. Johnson segna in acrobazia, Stefanini risponde ancora in lunetta (2/2) prima di una tripla di Masciadri e di due liberi di Tomassini, che riportano Rimini a +10 (40-30) e valgono il timeout lombardo con meno di 30” da giocare. C’è tempo per un attacco a testa: Stefanini converte due liberi, il timeout riminese con 7” sul cronometro serve a disegnare uno schema ma non frutta punti, e le squadre si avviano nel tunnel sul 40-32.
Il secondo tempo inizia con due punti di Marini (penetrazione) e tre di Leardini (and one), poi un antisportivo di Marini frutta alla Elachem solo un libero di Smith. L’azione successiva i ruoli si invertono: fallo di Smith e 2/2 di Marini che arriva a quota 20; Smith schiaccia sul rimbalzo offensivo, Mack converte il libero dopo il tecnico a Johnson, poi Smith segna ancora in area riportando a un solo possesso di distanza i ducali e costringendo la panchina romagnola a fermare il gioco al 23’ (44-41). L’interruzione serve: 7-0 di parziale Rivierabanca (Robinson, tripla di Marini, Camara) e stavolta il timeout è ospite al 25’ (51-41). Marini si inventa due triple dal palleggio per riscrivere il nuovo massimo vantaggio riminese, poi risponde al canestro di Rossi con un appoggio reso facilissimo dal tocco a rimbalzo di Camara, autore del canestro in post che vale il 61-43 e significa nuovo timeout Vigevano al 27’. Gli ospiti non mollano, ma la Rivierabanca è più che mai presente: Stefanini segna due jumper nel pitturato, poi Mack converte due liberi rispondendo al rimbalzo offensivo di Anumba, che poi segna col fallo realizzando anche l’aggiuntivo e risponde con una bomba all’analogo canestro di Stefanini. È di Strautmanis l’ultimo, facile canestro del terzo quarto, che fissa il punteggio sul 69-54.
La Elachem si aggrappa a Stefanini, a segno in apertura di quarto, per restare a galla, ma viene ricacciata indietro da Johnson, cinque punti in fila con due canestri in area e un libero aggiuntivo prima di un altro canestro del numero 15, solo il secondo in tre minuti e mezzo per i ducali. Con i ritmi che si abbassano sensibilmente, Anumba fa 2/2, Smith schiaccia in volata e Simioni trova solo la retina dalla media. Gli ospiti segnano un parzialino con Leardini (2/2) e Mack (canestro e fallo prima e penetrazione poi) e coach Dell’Agnello ferma il gioco al 38’ (78-67): Rimini ne esce con una rimessa complicata ma anche un fallo subito da Marini, che in lunetta (2/2) raggiunge quota 33. Robinson segna in area e dalla linea della carità, Smith converte un libero e gli ultimi canestri del match sono le triple di Masciadri e Stefanini che scrivono il finale sull’87-71 Rivierabanca.
Sport

17:50 | 05/04/2025 - Romagna