Cronaca 13:41 | 21/02/2025 - Santarcangelo

Al via, questo sabato, 22 febbraio, alle ore 10, la Centro Culturale Polivalente, il primo appuntamento del ciclo di incontri dedicato a educatori e famiglie

Dopo il successo degli scorsi anni, torna “Infanzia, presente!”, il ciclo di incontri sull’infanzia e sull’educazione, organizzato e promosso dai Servizi educativi del Comune di Cattolica in collaborazione con Centro per le famiglie, Cooperativa "Il maestrale", Centro Culturale Polivalente, Nati per Leggere, Laboratorio di educazione all'immagine e Centro Zaffiria. La rassegna partirà sabato 22 febbraio e si concluderà il 10 maggio 2025. Il format prevede che accanto agli incontri dedicati a educatori e famiglie, ci saranno laboratori pratici per bambini e bambine.

“Sono appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza – spiega il Vice sindaco e Assessore alle politiche educative Federico Vaccarini – ed estremamente indicati per educatori e famiglie. Incontri che offrono l’occasione preziosa di confrontarsi con professionisti di grande spessore e livello educativo. Ma l’obiettivo non è quello di parlare di bambini e bambine o sui bambini e sulle bambine, ma piuttosto si tratta di momenti in cui adulti, genitori, insegnanti, cittadini potranno confrontarsi sul come, in qualità di adulti responsabili, si possa lavorare per garantire a bambini e bambine che abitano questi luoghi, le possibilità migliori per crescere ed esprimere le proprie potenzialità, come persone e come cittadini. Alle conferenze sono affiancate iniziative esperienziali dedicate ai più piccoli e da poter condividere in famiglia. Opportunità che intendono offrire luoghi educativamente pensati ad ospitare queste relazioni. I miei ringraziamenti a tutti gli esperti e professionisti che hanno reso possibile questa terza edizione e anche a Marianna Achille autrice della bellissima immagine che ha arricchito il manifesto”.

Ecco il programma delle conferenze e dei laboratori:

Sabato 22 febbraio, alle ore 10:00, al
Centro Culturale Polivalente (piazza della Repubblica, 31), “Crescere ad arte” con Laura Grignoli e Barbara Cipolla, psicoterapeute e arteterapeute; sabato 22 marzo, alle ore 10:00, nella Sala del Consiglio Comunale (piazza Roosevelt, 5), “L’idea e la pratica dell’educazione diffusa in una città educante” con Giuseppe Campagnoli - Architetto, ricercatore e saggista; sabato 12 aprile, alle ore 10:00, al
Centro Giovani (Via Del Prete, 119), “Iperconnessi, sfide educative per genitori di nativi digitali” di Alberto Pellai - Medico, psicoterapeuta e scrittore; sabato 10 maggio, alle ore 10:00, alla
Scuola dell’infanzia Torconca (Via Torre Conca, 48), sarà la volta di “Alla ricerca dello spazio perduto” con Alessandro Bortolotti - Professore di pedagogia Unibo.

Laboratori: Sabato 22 febbraio, alle ore 15:00, laboratorio per adulti; venerdì 28 febbraio, alle ore 17:30, Laboratorio di educazione all’immagine (per 6/10 anni) in piazza della Repubblica,16, “La creatività che si prende cura” di Andrea Graf; mercoledì 19 marzo, alle ore 16:30, letture per 3/6 anni; sabato 22 marzo, alle ore 10:00, letture 0/3 anni al
Centro Culturale Polivalente “Leggiamo una storia!”, lettori volontari Nati per leggere; sabato 22 marzo, alle ore 16:30, giochi in strada dai 5 anni in su, nell’area antistante Palazzo Mancini (piazza Roosevelt, 5) “Ludobus scombussolo” Servizi alle Persone; sabato 12 aprile, alle ore 16:30, letture e laboratorio 3/5 anni Centro per le Famiglie (piazza della Repubblica, 16) “ConnettiAMOci!” di Stefania Togni, Centro per le Famiglie; sabato 12 aprile, alle ore 16:30, Laboratorio di educazione all’immagine per 6/10 anni, piazza della Repubblica,16 “Atelier digitale” di Sofia Cacciavellani, Centro Zaffiria; sabato 10 maggio, alle ore 16:30, laboratorio per famiglie Scuola dell’infanzia Torconca (Via Torre Conca, 48) “Esperienze outdoor” con insegnanti ed educatrici.

 

Cronaca