Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:18 | 20/01/2024 - Rimini

Anche l'assessore Mattei in piazza con i Radicali per la mobilitazione nazionale sull'alimentazione

“Ci state tagliando il futuro”. Venerdì 19 gennaio, i Radicali Rimini sono scesi in piazza Tre Martiri insieme all'associazione Luca Coscioni e alla lista Cattolica Futura, aderendo alla mobilitazione nazionale chiamata da Unione degli Universitari, Rete degli Studenti Medi ed altre sigle, per protestare contro la decisione del governo di tagliare i 25 milioni di euro che andavano a comporre il fondo utile a contrastare i disturbi dell'alimentazione e della nutrizione. Presente anche l'assessore alle politiche giovanili Francesca Mattei che ha mostrato la sua vicinanza istituzionale ed umana assicurando che come membro dell'assemblea comunale è vicina alle persone e alle famiglie che soffrono a causa di queste patologie.

"I disturbi alimentari - si legge in una nota - non sono devianze, come ha affermato in passato la nostra presidente Giorgia Meloni, ma patologie. In Italia queste malattie affliggono circa 3 milioni di persone, l'anno scorso hanno ucciso quasi 4000 persone, la gran parte adolescenti. Sono la prima causa di morte nella popolazione più giovane. Non possiamo accettare che questo governo si disinteressi di tutto ciò, abbiamo il dovere di intervenire. Erano presenti alla manifestazione psicologhe, famiglie e persone che queste malattie le hanno vissute sulla propria pelle e sanno cosa significa combattere con patologie così gravi e così scarsamente considerate dalla società e dalla politica. Molto spesso persone che soffrono di disturbi alimentari non riescono a trovare centri di assistenza sul proprio territorio e sono costretti a spostarsi, a fare chilometri, a volte a cambiare regione, soltanto per curarsi. Spostarsi significa spendere denaro e non tutti possono permetterselo. Questo governo, tagliando quei fondi, decide di colpire e lasciare indietro i più deboli e i più fragili. Il ministro della sanità Schillaci ha dichiarato che promette di investire nel contrasto ai disturbi alimentari 10 milioni di euro nel prossimo futuro. Riteniamo che non siano sufficienti. Chiediamo inoltre che siano inseriti i disturbi alimentari all'interno dei Lea, i “livelli essenziali di assistenza” in modo che le Regioni abbiano il dovere di intervenire in modo organico e garantire a tutti le cure necessarie".

Per contatti: Ufficio stampa Radicali Rimini

Email ufficiostampa@radicalirimini.it

cell. 3383301183

https://radicalirimini.it

 

Cronaca

Loading...
pageview