Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 12:13 | 23/01/2018 - Rimini

Atterrati i vip del film di Ligabue al Fellini

AIRiminum 2014 non poteva non prendere parte alle iniziative collegate alla riapertura del Cinema Fulgor restaurato e restituito alla collettività dall’amministrazione riminese. E per farlo ha scelto di intervenire in qualità di sponsor dell'anteprima assoluta del  terzo film da regista di Luciano Ligabue, “Made in Italy”.

Lunedì 22 gennaio è atterrato​ all'Aeroporto "Federico Fellini" di Rimini il volo diretto da Roma ​(dove la mattina si è svolta la conferenza stampa di lancio del film)​, che ha portato in Riviera il cantante e regista del film Luciano Ligabue, l'attrice protagonista Kasia Smutniak e il produttore Domenico Procacci.  Ad accoglierli e accompagnarli al Cinema Fulgor l'amministratore delegato di AIRiminum 2014, Leonardo Corbucci.

“E’ stato per Airiminum un grande onore“ - dichiara Leonardo Corbucci - “prendere parte ai festeggiamenti della riapertura di questo capolavoro che è il Fulgor, e per me personalmente ritrovare una caro amico, come Domenico Procacci, anche socio nell’iniziativa aeroportuale”.

Cronaca

Loading...
pageview