Sì è conclusa con soddisfazione la missione internazionale del CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese che ha portato il presidente Gianni Indino e la direttrice Cinzia Furiati ad Abu Dhabi e a Dubai insieme ai rappresentanti della Rete d’imprese Emilia Romagna Mercati
Il presidente Indino: “Abbiamo centrato il nostro obiettivo, che consisteva nello sviluppare i contatti già intrapresi negli Emirati Arabi Uniti e consolidare i rapporti avviati per concretizzare un nuovo canale di business attraverso l’export dei nostri prodotti ortofrutticolie non solo. Torneremo a febbraio in occasione della fiera Gulfood”
Sì è conclusa con soddisfazione la missione internazionale del CAAR – Centro Agro Alimentare Riminese che ha portato il presidente Gianni Indino e la direttrice Cinzia Furiati ad Abu Dhabi e a Dubai insieme ai rappresentanti della Rete d’imprese Emilia Romagna Mercati.
“Abbiamo centrato il nostro obiettivo, che consisteva nello sviluppare i contatti già intrapresi nelle precedenti missioni negli Emirati Arabi Uniti – spiega il presidente del CAAR, Gianni Indino - e consolidare i rapporti avviati per concretizzare un nuovo canale di business per i nostri prodotti del settore ortofrutticolo e non solo. Oltre all’export nei Paesi arabi di frutta e verdura del territorio emiliano-romagnolo, al centro degli incontri con gli stakeholder, una sessantina quelli con cui abbiamo avuto interlocuzioni dirette, c’è stata la commercializzazione di altri prodotti locali, dall’olio ai formaggi, e una spinta al nostro settore turistico. Attraverso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti, siamo stati ospiti del governo degli Emirati e abbiamo trovato numerosi riscontri positivi dagli incontri effettuati, con risvolti davvero interessanti per Rimini, il CAAR e tutto il nostro territorio.
Inoltre, con il supporto diretto in loco di SACE, società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale a supporto della competitività italiana nel mondo, abbiamo sviluppato altri punti di contatto.
Abbiamo già in programma un’altra missione a Dubai il mese prossimo per avviare su larga scala l’export dei prodotti emiliano-romagnoli. Come parte della Rete d’impresa Emilia Romagna Mercati, anche il CAAR sarà ospite alla 30^ edizione del Gulfood, una delle più grandi fiere del settore alimentare nel mondo che si svolge al Dubai World Trade Center. In quell’occasione approfondiremo anche un altro canale di contatto aperto in questi giorni attraverso il proficuo incontro con un rappresentante della famiglia reale dell’Arabia Saudita: l’obiettivo è ora incontrare nuovi stakeholder anche a Riad per aprire una nuova porta sul Medioriente in grado di apportare benefici al CAAR e a tutta la nostra struttura di rete”.