Cronaca 12:04 | 03/02/2025 - Riccione

Coalizione Angelini: "Orgogliosi per il nuovo viale Ceccarini"

Un post sui canali social diffuso dalle civiche, qualche richiamo critico, l'opposizione che fa il suo mestiere ed ecco arrivare subito la contromossa della maggioranza che governa Riccione pronta a fare muro anche su un progetto (quello di viale Ceccarini) che pure qualche perplessità l'ha creata.

"Le forze politiche di maggioranza del Comune di Riccione – Partito  Democratico, Uniamo Riccione, Riccione col Cuore, Riccione Coraggiosa, Riccione Contemporanea e Riccione 2030 – esprimono congiuntamente il loro profondo orgoglio per la presentazione del  progetto del nuovo Viale Ceccarini, avvenuta venerdì 31 gennaio presso la storica discoteca Cocoricò.   Questo ambizioso piano di riqualificazione urbana, Viva Riccione, che interessa Viale Ceccarini, il Lungomare del Sole e che si estenderà al resto della città, rappresenta un traguardo atteso da tempo dalla nostra comunità e testimonia la  visione innovativa e la determinazione della nostra amministrazione.  Desideriamo elogiare il lavoro svolto dall’amministrazione guidata dalla sindaca  Daniela Angelini, che ha dimostrato una dedizione instancabile nel perseguire  obiettivi strategici per il futuro della nostra città. Nonostante le sfide affrontate, tra  cui un periodo di commissariamento che ha temporaneamente rallentato l’azione  amministrativa, la sindaca Angelini ha saputo mantenere salda la rotta, guidando  Riccione verso un percorso di rinnovamento e crescita.   Un particolare riconoscimento va all’assessore Christian Andruccioli, titolare delle  deleghe a Urbanistica e Rigenerazione urbana, il quale, grazie alla sua competenza,  ha indicato la rotta politica per perseguire questo ambizioso obiettivo. Il suo  contributo è stato fondamentale nel tradurre una visione in un piano concreto,  orientato ai principi della bellezza, della sostenibilità e della rigenerazione urbana. Riconoscimento esteso anche per la progettazione del Lungomare del Sole, che trasformerà l’attuale viale Torino in percorso pedonale e ciclabile attraverso dune naturali e spazi ombreggianti per il relax. 

Il nuovo Viale Ceccarini non è solo un intervento infrastrutturale, ma un simbolo del  coraggio con cui affrontiamo le sfide per migliorare la nostra città. Questo progetto  insieme a quello del Lungomare del Sole segna un punto di riferimento fondamentale per  lo standard qualitativo del nostro mandato amministrativo. Tuttavia, non intendiamo  fermarci qui: guardiamo al futuro con ambizione e siamo già al lavoro su ulteriori  iniziative che porteranno benefici significativi alla comunità tra il 2025 e il 2026. 

Riccione si rinnova, guarda avanti e respira il domani. Con il nuovo Viale Ceccarini,  diamo vita a un sogno collettivo, rendendo la nostra città più vivibile, bella e  attrattiva, migliorando la qualità della vita di residenti e turisti. 

Continueremo a lavorare con impegno, consapevoli che questo è solo l’inizio di un  percorso di trasformazione che coinvolgerà tutta la città. Il nostro obiettivo è costruire  una Riccione sempre più moderna, verde e connessa con i suoi cittadini e con il  mondo".

Questo quanto dichiarato dalla Coalizione Angelini e su cui è lecito aprire una riflessione a 90 gradi.

Cronaca