Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:24 | 28/11/2024 - Dall'Italia

Comune Europeo dello Sport 2027, accettata la candidatura di Cattolica

Cattolica candidata a Comune Europeo dello Sport 2027. Ora è ufficiale: la Regina dell’Adriatico ha vinto il primo round. L’associazione no profit Aces, con sede a Bruxelles, che dal 2001 designa le capitali dello sport, ha infatti accolto la candidatura di Cattolica a Comune Europeo dello Sport 2027 (European Town of Sport 2027), inserendola così nella rosa degli 8 comuni finalisti. La comunicazione ufficiale è stata data alla Sindaca Franca Foronchi durante il convengo “Aces Europe Awards: dai Comuni alle Regioni” al Lingotto Fiere di Torino, lo scorso 21 novembre, ospitato all’interno della 41esima Assemblea nazionale dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) a cui la prima cittadina ha preso parte.

“È stata una grande soddisfazione ricevere questa notizia durante l’Assemblea dell’Anci – spiega la Sindaca Foronchi -. L’accoglimento della nostra candidatura è un primo riconoscimento del grande lavoro che stiamo facendo per rendere Cattolica sempre più attrattiva sul fronte dello sport, attraverso un piano di ammodernamento complessivo dei nostri impianti sportivi, dal nuovo Palazzetto alla riqualificazione della piscina, per citare gli interventi più importanti. Un primo riconoscimento che è frutto del lavoro dei nostri uffici e della dirigente Claudia Rufer i quali sono già impegnati a mettere a punto il dossier da presentare alla commissione. È un’opportunità preziosa per Cattolica perché riconoscimenti come Comune europeo dello Sport sono importanti in quanto dimostrano la capacità di una città a ospitare eventi internazionali, certificando l’alta qualità degli impianti e dei servizi, oltre a promuoverla in circuiti mondiali con ricadute notevoli in termini di turismo e accoglienza. Ma per noi, la partecipazione a questo premio, è anche un modo di celebrare lo sport sul quale come Amministrazione investiamo molto dato che rappresenta un potente veicolo di trasmissione di valori e principi. Cattolica ha lo sport nel suo dna. Lo ha già dimostrato ospitando eventi di richiamo internazionale come la Granfondo degli Squali, l’Inferno beach, Oceanman, Dominate the water e molti altri”.

Prossimo step sarà quindi la redazione di un dettagliato dossier su Cattolica che dovrà arrivare sul tavolo della commissione di Aces entro il 31 marzo 2025. Nella corsa al riconoscimento, la Regina si trova a sfidare i comuni di Savigliano (CN), Cavarzere (VE), Bogliasco (GE), Tito (PZ), Palmi (RC), Agropoli (SA) e Civita Castellana (VT).

 

Cronaca

Loading...
pageview