Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:10 | 30/12/2023 - Riccione

Concessioni demaniali, dalla Angelini replica al vetriolo alle dichiarazioni dell'on. Colombo

 “Non è tollerabile che un atto di responsabilità da parte delle amministrazioni comunali, lasciate sul tema delle concessioni demaniali in balia di un governo che non si assume le proprie responsabilità, venga definito dall’onorevole Beatriz Colombo come ‘seminare il caos’ tra gli operatori”. La sindaca di Riccione Daniela Angelini replica così alle polemiche sollevate dalla deputata riccionese di Fratelli d’Italia.

Nelle scorse settimane, la giunta comunale di Riccione, come numerose altre della costa, ha approvato le linee di indirizzo per dare avvio alle procedure competitive per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime individuando nel 31.12.2024 il termine di validità delle medesime al fine di dare continuità al servizio svolto.

A oggi i decreti attuativi su come gestire queste gare non sono stati approvati; è attivo un tavolo di confronto fra ministeri competenti e categorie economiche del settore dei balneari che però, finora, non ha prodotto risultati decisivi. “Che altro potevamo fare per garantire continuità al servizio svolto? Ripeto: il nostro è stato un atto di responsabilità verso gli operatori, le loro famiglie e il nostro sistema economico. L’onorevole Colombo si preoccupi di ciò che non sta facendo il governo piuttosto che sollevare polemiche per coprirne le lacune”, conclude la prima cittadina Daniela Angelini.

 

Cronaca

Loading...
pageview