Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:15 | 02/07/2020 - Rimini

Cooperativa Ancora: scatto di livello e arretrati per 90 educatori

La Cooperativa Ancora da sei anni ha in appalto dal Comune di Rimini il servizio di inclusione scolastica degli alunni disabili. Si tratta di una grande cooperativa che opera a livello nazionale e che a Rimini impiega complessivamente 200 educatori occupati negli Istituti superiori.

Già dal gennaio scorso la Funzione Pubblica CGIL aveva aperto con Ancora un confronto che vedeva tra i punti in discussione anche l’applicazione del livello di inquadramento così come previsto dalla Finanziaria del 2018 e dal rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro. Alla fine di gennaio la FP CGIL aveva anche incontrato il Comune di Rimini per chiedere quali erano le condizioni dell’appalto e se era prevista la copertura per gli scatti di livello. In sostanza doveva essere riconosciuto il profilo di “educatore con titolo” a coloro che, secondo la legge, avevano i requisiti necessari. Avuta l’assicurazione dal Comune, la discussione con la Cooperativa però si era dovuta interrompere a causa della pandemia.  Ora, con l’appalto rinnovato, si è giunti ad un punto fermo che consiste nello scatto di livello, che riguarda una novantina di educatori, e negli arretrati che verranno pagati dal 1° febbraio 2020.

Cronaca

Loading...
pageview