PONTEDERA: 30 Vivoli, 5 Martinelli, 7 Migliardi (38' st 3 Maggini), 11 Gaddini (22' st 9 Italeng), 13 Scaccabarozzi (32' st 8 Van Ransbeeck), 14 Corona (39' st 25 Pietra), 18 Guidi, 19 Espeche, 21 Perretta (38' st 20 Sarpa), 27 Ladinetti, 29 Moretti. A disp.: 1 Calvani, 12 Tantalocchi, 37 Vanzini, 2 Kouadio, 3 Maggini, 6 Pretato, 15 Lipari, 20 Sarpa, 24 Coviello, 25 Pietra, 28 Maiello. Allenatore Menichini.
RIMINI: 91 Colombi, 3 Falbo, 4 Bellodi, 5 Fiorini, 11 Gagliano (12' st 7 Leonardi), 30 De Vitis (31' st 34 Ubaldi), 33 Langella (1' st 10 Malagrida), 46 Cinquegrano, 80 Garetto (17' st 18 Conti), 97 Parigi, 98 Lepri (1' st 21 Piccoli).A disp.: 1 Vitali, 8 Semeraro, 14 Jallow, 25 Lombardi, 28 Longobardi. Allenatore Buscè.
ARBITRO: Manedo Mazzoni di Prato.
ASSISTENTI: Galigani di Sondrio e Mezzalira di Varese.
QUARTO UOMO: Iudicone di Formia.
RETI: 19' Corona, 53' Gaddini, 77' Perretta
ANGOLI: 4 a 4
AMMONITI: Espeche, Scaccabarozzi, Migliardi
ESPULSI
NOTE:
Ed è giunta ai titoli di coda la regular season anche per il Rimini. La formazione di Buscè parteciperà, dopo la vittoria in Coppa Italia, ai play off nazionali. Ma stasera c’è da onorare il penultimo impegno stagionale a Pontedera. Cercando nel contempo di prolungare i risultati positivi ottenuti nelle ultime tre giornate (vittorie con Sestri Levante, successo a Pesaro, quindi pareggio interno con il Campobasso). Risultati a cui vanno aggiunti per la cronaca, la vittoria ed il pari al “Neri” nella doppia sfida di Coppa Italia. Risultati che hanno creato tanto entusiasmo in città. Pure la sorpresa Pontedera da cinque turni ha messo in carniere fiches importanti. Un pari sul campo del Milan Futuro, stesso identico risultato in casa contro l’Ascoli. Poi due "botti" a fila contro Pianese e Lucchese. Altra spartizione della posta a Ferrara, una settimana orsono, contro la Spal. In classifica le due squadre hanno cinque punti di differenza. Rimini 50, mentre il Pontedera è a quota 45.
Formazione: Rimini senza Gorelli, Megelaitis e Cioffi. In attacco gioca Gagliano. Difesa confermata anche per forza di cose. Rispondono presenti Bellodi, De Vitis e Lepri.
La partita. Rimini che si incendia subito al 4' e al 5' di gioco. Langella serve lungo Parigi, fermato con le cattive dalla difesa avversaria. L’arbitro non fischia, ripartenza con Corona che allarga a destra per Ladinetti, lancio lungo, Colombi ha un attimo di esitazione, ma poi blocca in presa bassa. Poi Cinquegrano crossa morbido da destra, bell’inserimento di Garetto, frustata col collo, ma mira sbagliata.
Al 9' Corona salva in extremis su Langella che salta un paio di avversari e si presenta palla al piede in area per il cross. La difesa del Pontedera causa il quarto corner.
Il Rimini batte in 10 minuti ben 4 angoli. Al quarto d'ora. Destro dalla distanza di Guidi è lontano dai pali difesi da Colombi.
Il Pontedera trova il goal 19'. Lancio Ladinetti molto preciso dalle retrovie di per Corona. L'attaccante è coperto da Bellodi che però non controlla il pallone, anzi si lascia superare dallo stesso, seppur toccato alla schiena dallo stesso Corona. A quel punto per il giocatore di casa è un gioco da ragazzi, a regalo ricevuto dall'avversario, battere con un preciso diagonale rasoterra Colombi (1 a 0).
Scaccabarozzi al 22' si trova sul destro il pallone del raddoppio sul piede buono. Calcio d'esterno di destro a incrociare, pallone solo sbucciato dal trequartista che termina a lato.
Gaddini un minuto dopo ci prova da fuori. E' solo calcio d'angolo.
Punizione dal limite di Fiorini al 27', la palla si perde a lato e non supera la barriera.
Al 29' Gaddini si accentra, destro da lontano: meta.
Rimini che fa girare palla al 32'. Langella verso Cinquegrano, che crossa sul secondo palo, Parigi di testa cerca la porta, ma l’arbitro fischia ferma tutto.
Sessanta secondi dopo: cross di Migliardi, palla che Bellodi anticipa spedendo stavolta in angolo senza errori.
Non accade più nulla fino al duplice fischio dell'arbitro Manedo Mazzoni di Prato e senza recupero. All'intervallo il Pontedera è in vantaggio sul Rimini per 1 a 0.
Secondo Tempo.
Si riparte e al 48′ centro di Falbo che diventa insidioso: Vivoli blocca la palla quasi sulla linea di porta. Aggressiva la squadra ospite che vuole trovare il pari subito. Gaddini batte al volo al 51': Colombi risponde in angolo da campione
Quindi al 53' arriva il raddoppio dei padroni di casa. E' una bella ripartenza quella del Pontedere che parte da Perretta che tiene in gioco un pallone quasi scarico i imbecca Scaccabarozzi. Suggerimento in profondità proprio per Perretta, che crossa di destro, a centro area c’è Gaddini, girata al volo di destro precisa e Colombi battuto sul primo palo (2 a 0).
55′ Garetto salta Martinelli, ma il lancio per Parigi è sballato. Vivoli blocca in uscita.
Al minuto 65': solito bel lancio di Landinetti per Gaddiniche si viene a trovare solo di fronte a Calombi. La parata con un piede del portiere ospite salva ancora una volta il Rimini.
Il terzo goal il Pontedera lo mette a segno al 77'. Perretta scrive il proprio nome sul pallone e sulla partita, infilando la rete di Colombi con un gran tiro: non forte ma preciso (3 a 0). Tris servito.
87' Un bel destro a giro di Ladinetti, Colombi bravo in due tempi, a recuperare palla.
Vengono concessi quattro minuti di recupero.
Al 95' Ottimo cross di Fiorini, colpo di testa a colpo sicuro di Parigi, Espeche salva la sua porta sulla linea. Quindi arriva il triplice fischio finale.
Alla fine Rimini che esce ancora una volta battuto da Pontedera. Il risultato è sicuramente figlio delle motivazioni che la squadra biancorossa ha mostrato solo a tratti. Ma ci sta, dopo una stagione vincente e tirata allo spasimo. Domenica ultimo atto della regular season. Poi si ricomincia a ballare senza distrazioni.
Elp