Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:55 | 29/03/2019 - Cattolica

"Dinner in the Sky": cucinano Raschi, Braschi e Bongiovanni

Sta per debuttare a Cattolica 'Dinner in the sky', la cena su ristorante panoramico 'appeso' a una gru a 50 metri d'altezza. A firmare pranzi e cene anche tre noti chef: Gianpaolo Raschi del ristorante 'Da Guido' di Rimini (una stella Michelin), che curerà le pietanze della giornata inaugurale (20 aprile), Valerio Braschi, giovane talento di Santarcangelo vincitore dell'edizione numero 6 di MasterChef (il 27 aprile a cena) e Diego Bongiovanni, chef de 'La Prova del Cuoco'.

Dinner in the sky debutterà dal 20 aprile al 5 maggio in Italia per proporre un'esperienza gourmet in una location 'ad alta quota'. L'esperienza, ideata da David Ghysels e portata in riviera dall'imprenditore Stefano Burotti, ha toccato mete in tutto il mondo, da Las Vegas a Bruxelles, dall'Australia a Panama. La struttura è sostenuta da una gru da 120 tonnellate e può ospitare 22 commensali seduti intorno al tavolo e uno staff di quattro persone al suo centro: uno chef, due camerieri e un tecnico.

Cronaca

Loading...
pageview