Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:20 | 16/01/2019 - Romagna

Discariche di auto e rifiuti, sei denunce delle Fiamme Gialle

Terreni incolti utilizzati come discariche abusive per abbandonare carcasse di veicoli o scarti edili e rifiuti speciali non pericolosi, sono stati individuati dalla Guardia di Finanza, sezione aerea e stazione navale di Rimini, e posti sotto sequestro. I finanzieri hanno anche denunciato sei persone per la violazione del testo unico ambientale.

Gli interventi sono stati fatti nei comuni di Ravenna, Lugo di Romagna, Savignano sul Rubicone, Longiano e Bellaria Igea Marina, e hanno consentito l'individuazione dei cinque siti irregolari. Le discariche non avevano infatti alcuna autorizzazione per la gestione e il trattamento di rifiuti e complessivamente sono stati sequestrati oltre 16mila mq di aree, quasi 2000 veicoli fuori uso e circa 13mila kg di rifiuti speciali non pericolosi.

Cronaca

Loading...
pageview