Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:10 | 25/10/2018 - Rimini

Eseguito sequestro patrimoniale per 130mila euro

Prosegue incessante l’attività investigativa del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini nel settore delle indagini economico-patrimoniali finalizzate all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati da soggetti contigui alla criminalità organizzata ed economica. Sotto il mirino dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini questa volta è finito il pluripregiudicato A.R, 36 anni, originario di Bari, ma da alcuni anni residente a Rimini, già gravato per 2 anni dalla misura di prevenzione della “sorveglianza speciale di pubblica sicurezza”, poiché ritenuto contiguo al clan degli “Strisciuglio” di Bari.

A.R. – in quanto soggetto socialmente pericoloso - avrebbe dovuto comunicare, per 10 anni dalla decorrenza del provvedimento di prevenzione suddetto, alla Guardia di Finanza del luogo di abituale dimora tutte le variazioni nell'entità e nella composizione del patrimonio superiori a 10 mila euro; tuttavia le indagini svolte dalle Fiamme Gialle riminesi, anche mediante l’utilizzo delle banche dati a disposizione, hanno condotto a rilevare che A.R. nel periodo tra il 2008 e il 2012, pur tra l’altro  avendo dichiarato esigui redditi al fisco, aveva movimentato, senza formalizzare la prevista comunicazione, capitali per circa 130 mila euro, verosimilmente frutto di attività illecite.

Per tali emergenze investigative, il Sostituto Procuratore di Rimini, Dott. Davide Ercolani, che ha coordinato le investigazioni, ha richiesto al GIP presso il Tribunale di Rimini, l’emissione di un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente fino all’ammontare delle variazioni patrimoniali non comunicate.

Il GIP presso il Tribunale di Rimini, nella persona della dr.ssa Benedetta Vitolo, accogliendo le proposizioni della locale Procura della Repubblica ha emesso il relativo provvedimento di sequestro, che è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini. Il provvedimento ha consentito in particolare l’apposizione del vincolo cautelare patrimoniale su una polizza assicurativa del valore di 50 mila euro intestata al pregiudicato.

Cronaca

Loading...
pageview