Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:28 | 06/06/2018 - Santarcangelo

Fogne in zona stazione, via interrotta per 3 mesi

Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova condotta fognaria in zona stazione con scarico nel fiume Uso. Mentre sono ancora in corso i cantieri in via Ronchi e in via San Vito, a partire dai prossimi giorni l’intervento interesserà anche via Pasquale Tosi dove verranno realizzate le opere necessarie per costruire il tunnel che attraverserà la linea ferroviaria.  Da lunedì 11 giugno fino al venerdì 14 settembre un tratto di qualche decina di metri di via Pasquale Tosi verrà pertanto chiuso sia al traffico di autoveicoli che al passaggio di pedoni all’altezza del parcheggio, parte del quale verrà occupato dal cantiere. Sia l’area di sosta che la restante parte di via Pasquale Tosi rimarranno comunque raggiungibili provenendo dalla via Emilia o dal cavalcaferrovia. Per raggiungere la stazione ferroviaria, via Labriola e piazzale Esperanto occorrerà invece percorrere viale Mazzini o via De Gasperi. La nuova conduttura lunga 890 metri raccoglierà e smaltirà le acque in eccesso rispetto al livello prestabilito. Il tracciato del nuovo collettore, in buona parte realizzato su proprietà pubblica, attraversa la linea ferroviaria Bologna-Ancona, corre lungo via Calancone per un tratto di circa 330 metri, devia in una strada di campagna, attraversa via San Vito e termina nel fiume Uso. Sia la progettazione che l’esecuzione dell’opera dal costo di due milioni di euro, sono a carico di Hera.

Sempre in tema di opere idrauliche, lunedì 11 giugno l’Amministrazione comunale e il Consorzio di Bonifica Romagna presenteranno il progetto di modifica del tracciato del Rio Roveto in zona San Bartolo e la realizzazione di un nuovo tratto di canale. La modifica necessaria per risolvere i problemi idraulici della frazione, sarà illustrata nel corso di un incontro pubblico che si terrà al Centro Civico di San Bartolo (inizio ore 21).

Cronaca

Loading...
pageview