Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 17:19 | 24/09/2019 - Riccione

Giretto d'Italia: aderiscono 500 studenti

Circa 500 studenti sono andati a scuola in bicicletta questa mattina accogliendo l’invito dell’amministrazione comunale ad aderire al Giretto d’Italia. A settembre, nell’ambito della settimana europea della mobilità, si rinnova nei centri urbani la sfida a pedali del Giretto d’Italia, il campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente con il sostegno di CNH Industrial insieme a Euromobility, Associazione Italiana Mobility Manager e VeloLove in collaborazione con le amministrazioni comunali aderenti. L’obiettivo è di stimolare e incentivare anche nel nostro Paese la diffusione e l’uso quotidiano della bici, del bike to work e del bike to school.

Il Comune di Riccione ha sposato l’iniziativa e ha coinvolto gli istituti comprensivi e le scuole paritarie del territorio invitando gli studenti a recarsi a scuola in bicicletta. Così questa mattina, dalle 7.30 alle 9.30 sono stati monitorati dai rappresentanti di Legambiente Provincia di Rimini i passaggi di chi ha scelto le due ruote per raggiungere le scuole primarie e medie attraverso il conteggio in check-point appositamente allestiti nei viali Einaudi ed Alghero.

 

Cronaca

Loading...
pageview