Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 09:47 | 08/01/2021 - Rimini

Il cordoglio di Petitti, Gnassi e Piscaglia per la scomparsa di Ghigi

Tra i molti attestati di cordoglio giunti ai familiari di Bruno Ghigi, lo storico editore riminese scomparso a 98 anni, c'è anche quello della presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna Emma Petitti:  "Si è spento Bruno Ghigi, storico editore di Rimini, uomo d'intelletto, mente brillante e raffinata. Una vita dedicata alla cultura e all'amore per la sua, per la nostra Rimini, narrata in tante sue pubblicazioni. Da sempre legato alle radici umili e alla sinistra, ha raccolto le storie di chi aveva vissuto il dramma della Seconda Guerra Mondiale e la speranza della Liberazione poi. Tante testimonianze, racchiuse nella sua opera, di gente del nostro entroterra, uomini e donne che hanno contribuito a scrivere il nostro futuro e la nostra stroria locale.  Ciao Bruno, mi mancherai. Ci mancherai. Riposa in pace".

Ieri il sindaco Andrea Gnassi aveva ricordato l'illustre concittadino: “Con Bruno Ghigi se ne va davvero un pezzo della storia, anzi della Storia, della nostra città. Perché la sua vita, enorme nell’attraversare con coerenza e senso morale quasi 100 anni tra il secolo breve e il nuovo millennio, si intreccia costantemente con la sua attività di piccolo editore, a servizio della conoscenza e della divulgazione della vicenda storica della nostra città".

Messaggio di cordoglio anche dall'assessore comunale alla Cultura Giampiero Piscaglia: "Tra i sassolini che negli ultimi 70 anni hanno permesso a Rimini di non perdere del tutto la strada della propria identità, dopo la rimozione collettiva post traumatica seguita all’ultimo conflitto bellico che fece credere a molti al mito di Rimini ‘città nuova senza passato’, ci sono sicuramente quelli messi in fila con amore e cura da Bruno Ghigi”.  

Cronaca

Loading...
pageview