Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 09:27 | 02/11/2022 - Valmarecchia

Il Mulino Sapignoli "macina" eccellenze: è la volta di Rita Quinzio e del suo libro "Il Silenzio delle Parole"

Dopo un ottobre ricco di eventi di successo quali la festa di compleanno del museo, la magia di Matteo Cucchi e la Végia si sent, le infaticabili macine del Mulino Sapignoli continuano a girare producendo nuovi eventi anche per il mese di novembre. 

Domenica 6 novembre sarà la volta di Rita Quinzio con la presentazione del libro illustrato "Il silenzio delle parole", pubblicato nella collana BEEBOOK per Aurea Nox con illustrazioni di Maria Eugenia Ricciardulli. Un racconto per grandi e piccini alla scoperta dei segreti nelle parole. "Leggere rende leggeri" scrive l'autrice che trascinerà i partecipanti nel mondo di Miranda, la protagonista del racconto, attraverso una lettura animata e l'esposizione delle tavole originali presenti nel libro. Laureata in Lingue e Civiltà a Napoli nell'Istituto Universitario Orientale e in Scienze della Formazione Primaria all'Università degli Studi di Urbino, Rita, che vive a Santarcangelo, è un’autrice sempre intenta nell’apprendere anche quando dedita all’ insegnamento. Nel 2018 la sua prima pubblicazione "L'Eromaide le cinque gemme", alla quale fanno seguito due romanzi storici " Non lasciarmi la mano" e "Storia di Lucio Wu napolitano", una silloge poetica "Di... versi". Rita Quinzio ha scritto anche alcuni articoli per una Rivista specializzata in didattica e racconti pubblicati in due antologie. Le eccellenze letterarie ben si coniugano con quelle enogastronomiche, pertanto gli Amici del Mulino Sapignoli, allo scopo di valorizzare i prodotti tipici locali, offriranno ai presenti una piccola degustazione di vini della Cantina Case Marcosanti e prodotti del territorio. 

Appuntamento, quindi, per domenica 6 novembre alle 15.15 nelle sale espositive del Museo Mulino Sapignoli di Poggio Torriana.

Cronaca

Loading...
pageview