Cronaca 13:29 | 22/04/2025 - Romagna

La “Pasqua Diffusa” di Bellaria Igea Marina: si riconferma una formula vincente

La Pasqua diffusa di Bellaria Igea Marina si riconferma come evento di grande successo: in tre giornate, dal 19 al 21 aprile, ha portato nei centri pedonali della città un grande afflusso di presenze con appuntamenti dedicati a tutta la famiglia. Grande soddisfazione dell’Amministrazione Comunale e Fondazione Verdeblu, dalle parole del Sindaco Filippo Giorgetti: «Quella appena trascorsa è stata decisamente una Pasqua molto apprezzata! C’è stata moltissima gente e anche il meteo è stato clemente permettendoci di realizzare una grande festa. Le persone hanno potuto così apprezzare le tante iniziative presenti: dal Mercato Europeo con gli street food, agli eventi musicali e le tante iniziative per i bambini. Un ottimo avvio per la stagione! Ringraziamo in particolar modo gli operatori turistici, i negozianti, i pubblici esercizi che hanno aperto in questo periodo pasquale e che hanno fatto trovare ai nostri turisti, concittadini e amici, una città accogliente. Un ringraziamento va anche a Fondazione Verdeblu per l’organizzazione della Pasqua Diffusa ed il Direttore artistico Andrea Prada! Ora guardiamo avanti verso il prossimo weekend, che sarà caratterizzato fortissimamente dallo sport, e ci auspichiamo che sia altrettanto di successo!»

Grande soddisfazione espressa anche dal Direttore artistico Andrea Prada: «Il format della “Pasqua diffusa” negli anni diventa sempre più vincente grazie alla sua capacità di far convivere in più aree spettacolo, i diversi target di pubblico: dagli spettacoli per bambini fino ad arrivare a Edoardo Vianello che ha riempito una piazza con i nostalgici degli anni ’60. Ed ancora, la festa anni ’90, la tribute band di Jovanotti ed il dj set graditissimi da un folto pubblico ed infine il genio ed estro di Morgan che ha portato sul palco una performance di altissimo livello. In un unico format siamo così riusciti a far coesistere e coinvolgere in massima sicurezza tutto il pubblico trasversale di Bellaria Igea Marina.»

La musica e l’intrattenimento sono stati gli ingredienti principali all’interno del grande contenitore di eventi della Pasqua Diffusa che per tutto il periodo festivo ha portato in diverse zone della città, dal Viale Ennio al Viale P. Guidi, diverse situazioni: dalle esibizioni di clownerie e giocoleria con la Combriccola dei Lillipuziani, allo spettacolo di magia di Benny Boy, rivolti ai più piccoli, fino ai concerti e live show musicali. L’Hit Parade Party con Radio Bruno, che ha inaugurato la Pasqua musicale di Bellaria Igea Marina, ha animato l’intero viale Ennio come una grande pista da ballo, grazie alle performance dei dj, cantanti e ballerine sul palco. La sera successiva, domenica 20 aprile i riflettori si sono accesi sul viale P. Guidi che è tornato ad essere lo scenario della “discoteca a cielo aperto” con sei palchi presso i quali si sono esibiti cantanti, dj e band, capaci di coinvolgere con la loro eterogeneità musicale, diverse tipologie di pubblico: da Edoardo Vianello con le sue canzoni più famose, alle hit disco eseguite dal Video Party con Dj Lopez, fino ai grandi successi di Jovanotti con la tribute band Jovanotte; le hit più energiche degli anni ’90-2000 presso il palco di Passione a 90 e, per i più piccoli, lo spettacolo di Bimbobell che ha fatto divertire, cantare e ballare tutti i bambini insieme ai genitori in un coinvolgente show comico. Grande successo si è registrato presso il palco centrale di Piazza Don Minzoni: un pubblico numerosissimo ha gremito l’intero piazzale, ha accolto con grande entusiasmo Morgan che con la sua musica al pianoforte e alla chitarra, ha emozionato tutti i partecipanti.

Conclude il Presidente di Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi - «La piazza ha risposto in maniera positiva alle scelte artistiche nelle serate di sabato e domenica; positivi anche i momenti pomeridiani dedicati ai bambini. Bellaria Igea Marina si caratterizza sempre di più, la città ideale per la famiglia con i bambini, pur rimanendo accogliente per tutti. Un particolare ringraziamento allo Staff di Fondazione Verdeblu e alle attività commerciali che si sono rese collaborative bel il buon esito della manifestazione.»